Dakar 2013, Stage 1: i commenti dei protagonisti
Leggi i commenti dei protagonisti della prima tappa della Dakar 2013, vinta dal ceileno Francisco 'Chaleco' Lopez su KTM.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/01/p100143-620x350-1.jpg)
Tradizionalmente, fin dai tempi in cui la gara si svolgeva nel continente africano, la prima tappa della Dakar è sempre stata una specie di festosa ‘introduzione’ a quella che è poi la competizione vera e propria, e anche l’edizione di quest’anno non ha fatto eccezione. La partenza di Lima infatti è stata più che altro una passerella per i tutti i protagonisti delle 4 categorie in gara (Moto, Auto, Camion e Quad), che poi si sono sorbiti 250 km di trasferimento fino a Pisco, dove hanno affrontato una mini prova speciale di 13 km che ha determinato la prima classifica generale della Dakar 2013.
Come riportato ieri, il successo è andato al cileno Francisco “Chaleco” López (KTM), che si è aggiudicato la prima tappa e con essa anche la testa della classifica generale provvisoria, davanti all’olandese Frans Verhoeven (Yamaha) e al cileno Pablo Quintanilla (Honda). I piloti ‘di classifica’ hanno prevedibilmente mantenuto un atteggiamento più ‘conservativo’ in vista dei futuri impegni, a cominciare dalla tappa Pisco-Pisco di oggi, di 385 km di cui 242 cronometrati. Il favorito numero uno e campione uscente, il francese Cyril Despres (KTM), ha comunque colto un ottimo quinto posto nella SS1 a 13 secondi dal vincitore. Questi i commenti dei principali protagonisti della prima tappa:
Francisco Chaleco Lopez (CILE – KTM, 1° classificato):
“E’ stato un ‘leggermente’ difficile questa mattina perchè durante il trasferimento mi sentivo abbastanza assonnato, ma la Dakar è iniziata con questa speciale ed è quì che la moto si è ‘svegliata’, così come il suo pilota. Alla fine si è rivelata essere una sezione piuttosto veloce: ho fatto bene, ma l’ho comunque presa con molta calma. Domani [oggi] è molto diverso, staremo a vedere.”
Frans Verhoeven: (OLANDA – Yamaha, 2° classificato):
“Non ho guidato molto veloce, mi sono limitato a tenere un ritmo ‘decente’, abbastanza per divertirsi ma senza correre rischi. Ma sono felice, ho fatto un buon tempo, e il mio obiettivo – così come lo scorso anno – era quello di partire tra i primi 15 domani. Questo era il mio obiettivo oggi, quindi sono felice.”
Pablo Quintanilla (CILE – Honda, 3° classificato)
“Sono un principiante, un rookie. Il terreno su cui si è svolta questa breve speciale era ottimo per me, perché io vengo dal motocross e me la cavo bene sulla sabbia. E’ stata una bella sorpresa, perché era una speciale molto breve fatta su misura per piloti come me. Sono molto felice per questa piacevole sorpresa, ma il vero rally inizia a domani con le prime vere parti difficili. Dobbiamo stare calmi, i prossimi giorni saranno molto lunghi, e questo è quello di cui ho parlato con gli altri piloti-amici cileni. Adesso è il momento di riposare.”
Cyril Despres (FRANCIA – KTM, 5° classificato)
“Le cose sono andate piuttosto bene per me, come succede spesso quando sono sulla mia moto con gli adesivi della Dakar e, soprattutto, il ‘numero 1′ come numero gara! E’ stata una speciale breve, ma devi sempre e comunque tenere gli occhi aperti in ogni momento. Diciamo che è stato un buon riscaldamento. Non ho ‘tirato’ al massimo perché non era oggi che si decideva la Dakar, ma la strategia è un fattore importante in questa gara, così come lo sono la meccanica, le capacità di navigazione e la condizione fisica, e con l’esperienza si impara a sfruttare al meglio anche questo aspetto.”
Helder Rodrigues (PORTOGALLO – Honda, 29° classificato):
“Il mio obiettivo era quello di finire subito dietro ai miei rivali diretti, quindi sono contento della mia posizione. E ‘stata una tappa breve ma molto bella, e ci ha dato una buona occasione per gli ultimi controlli sulla moto. E’ stato un inizio perfetto, ed è stato incredibile vedere così tante persone “.
Foto | Maragni M. KTM Images
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278936-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Motogp-qatar-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278872-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Steve-Mercer-Honda-CBR1000RR-R-Fireblade-SP-4-scaled.jpg)