SBK: presentato a Monaco il BMW Motorrad Goldbet Superbike Team 2013
Superbike: presentato a Monaco il BMW Motorrad Goldbet Superbike Team 2013, presenti Marco Melandri e Chaz Davies
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/02/p109373-620x350-1.jpg)
MONACO. Si è conclusa pochi minuti fa la presentazione del BMW Motorrad Goldbet Superbike Team 2013: al quartier generale del marchio bavarese, imbiancato da una fitta nevicata, non potevano ovviamente mancare Marco Melandri e Chaz Davies i piloti con i quali la “casa dell’elica” tenterà di vincere il suo primo titolo SBK, obiettivo mancato per pochi punti nella stagione 2012.
In generale il management e i piloti hanno espresso grande ottimismo e sicurezza: la moto ha dimostrato di essere competitiva sia l’anno scorso, sia negli ultimi test a Jerez, dove Melandri aveva realizzato il miglior tempo. Il “Macho” è stato letteralmente coperto di elogi da parte del team: il General Manager SBK Andrea Buzzoni lo ha definito un talento naturale, un pilota con il raro dono di capire la moto a livello tecnico e di trasferire le informazioni al team stesso, ai meccanici e agli ingegneri.
Grandi aspettative anche nei confronti del nuovo acquisto Chaz Davies: il pilota gallese, l’anno scorso alla sua prima esperienza in SBK ha dimostrato di essere molto veloce e competitivo e BMW nutre grandi aspettative nei suoi confronti e punta a una sua ulteriore crescita.
I concetti su cui si sono maggiormente concentrati i manager BMW sono stati comunicazione e sinergia: a partire dal pilota che è l’elemento più importante e più stressato della filiera deve partire un flusso di comunicazione costante nei confronti del team e del reparto sviluppo, in modo da potergli fornire tempestivamente tutto il supporto necessario.
Presente alla conferenza anche il Presidente BMW Motorrad Stephan Scheller, evidentemente soddisfatto per la sorprendente stagione 2012 nonostante la delusione finale:
L’anno scorso siamo stati un po’ sfortunati, correvamo con due differenti team, abbiamo diviso le forze in due, ma ora abbiamo pensato fosse più intelligente riunirle: team italiano, sangue italiano, un pilota italiano, ingegneri tedeschi. Pensiamo che unendo il meglio dei due paesi si possano raggiungere grandi risultati. Non ci sarà un pilota numero 1 e un pilota numero 2 ne differenze nei box, entrambi saliranno in moto per vincere.
.
La moto, di cui era già stata svelata la nuova livrea, non presenta modifiche sostanziali, ma ovviamente l’utilizzo delle nuove gomme da 17′ ha imposto alcuni aggiustamenti. Serafino Foti, Sport Director del team ci ha spiegato:
Utilizzare le nuove gomme ha richiesto delle modifiche, non solo a livello di set up, ma soprattutto ci ha imposto cambiamenti nell’elettronica, perchè abbiamo dovuto ritarare tutto. Al momento ci siamo trovati bene con le nuove coperture a anche i ragazzi hanno ottenuto ottimi risultati.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278647.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278503-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/p90593068-highres-28th-30th-march-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278448-scaled.jpg)