Mondiale Motocross: il programma del GP di Thailandia, Cairoli e Desalle i favoriti in MX1
Mondiale Motocross: il programma del GP di Thailandia, secondo della stagione, con Cairoli (KTM) e Desalle (Suzuki) pronti a lottare per la vittoria in MX1.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/03/bridge-mxgp2thai013.jpg)
Come potete vedere dalle immagini fervono i lavori per ultimare pista e paddock a Si Racha, vicino a Bangkok, che ospiterà dall’8 al 10 marzo il secondo, atteso round della stagione MX 2013, dopo l’esordio sulle coste del Golfo Persico dello scorso week end, quando Tony Cairoli e Clement Desalle se le sono date di santa ragione nel GP di Qatar, dove il messinese ha un po’ sofferto in Gara 1 per poi riprendersi alla grande nella Superfinale (novità di quest’anno con piloti MX1 e MX2 che corrono insieme la seconda manche ma con classifiche separate)
Molti dei piloti sono già arrivati in Thailandia da giorni, per approfittare di qualche giorno di vacanza sulle splendide spiagge della penisola: è la prima volta che il regno asiatico ospita una gara del Mondiale MX è la pista è stata costruita per l’occasione, così come i paddock e le tribune del circuito. Ora non resta che vedere la reazione dei fan locali a una giornata di gare che si prospetta infuocata.
Il belga Desalle è partito dal Qatar con la tabella rossa in valigia: il pilota Rockstar Energy Suzuki guida la classifica con 47 punti, ma Tony Cairoli, che a Losail non ha spinto troppo visto visto che il terreno sabbioso nascondeva un fondo duro e potenzialmente pericoloso, è pronto a riscattarsi e, con soli due punti di distacco, vede già la possibilità di cogliere una bella rivincita in sella alla sua KTM e prendere il comando della classifica. Dietro di loro Gautier Paulin (Kawasaki), Ken De Dycker (KTM) e Evgeny Bobryshev (Honda), che chiudono l’attuale top five, non sono comunque arrivati a Si Racha per stare a guardare.
Il clima, caldo, umido e facile agli acquazzoni, non è certo dei migliori e il pilota russo ha commentato:
“Sicuramente sono contento della mia prestazione della settimana scorsa e di essere tornato tra i top rider. Dopo sono venuto subito in Thailandia per continuare l’allenamento e soprattutto per abituarmi al clima che sarà veramente pesante durante le gare, qui è molto caldo e umido, specialmente per chi come me non ama il caldo sarà importante riposarsi e idratarsi molto.”
In MX2, l’altro campione 2012 del team Red Bull KTM Factory Racing, Jeffrey Herlings, ha dimostrato in Qatar di essere nuovamente l’uomo da battere, nonostante un fastidioso dolore al inocchio sembrava dovesse rallentarlo. Splendida vittoria in gara 1 e settimo posto in Superfinale, il primo dei piloti MX2. Jeffrey è arrivato in Thailandia per allungare il passo sugli avversari, anche se l’australiano Dean Ferris del team Monster Energy Yamaha, che è stato la rivelazione del primo GP di stagione, potrebbe essere la sorpresa di questo 2013.
Programma di Domenica 10 marzo del GP di Thailandia (ora italiana)
06:00 – 07:00 MX2 RACE 1
07:00 – 08:00 MX1 RACE 1
08:25 – 09:10 MX1 MX 2 LAST CHANCE
09:10 – 09:40 STUDIO SHOW
10:00 – 11:15 MX1 MX2 SUPER FINAL
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278522.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278508.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278472-scaled.jpg)