BMW: parte il progetto della G 650 Xcountry con motore cinese
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2008/02/motore-bmw-g650-conuntry-cinese.jpg)
Se fino ad oggi la Cina è stata vista come la cenerentola – e per giunta copiona – del panorama a 2 ruote, forse le cose inizieranno a cambiare. A dare un segnale forte di fiducia ci ha pensato niente di meno che la BMW che, sempre ben impegnata ad allargare i suoi confini e la sua gamma di modelli, ora si fida della Cina.
A Monaco infatto dopo aver già commissionato a Kymco la produzione del potente propulsore per la specialissima enduro G 450 X – che gareggerà nel mondiale enduro – ora ha deciso anche di usare un azienda del Far East per la produzione di un motore. Che poi è il monocilindrico che spinge la sua G 650 Xcountry che non sarà più quello prodotto dall’austriaca Rotax, ma un prodotto della Loncin di Chongquing, nel Distretto di Julongpo.
Ma in BMW di certo non hanno nessun intenzione di venire meno in qualche modo alle sue peculiarità, tra le quali da sempre fa capolino l’affidabilità. E infatti il propulsore è sostanzialmente una fotocopia dell’originale Rotax per prestazioni, dimensioni e caratteristiche tecniche: questo vuol dire che rispetta tutte le direttive interne della BMW in fatto di qualità e affidabilità.
E per togliere ogni scrupolo, sempre in base le informazioni fornite dalla stessa BMW, utilizza componenti esterni e si avvale di fornitori internazionali di rilievo. Tanto che a differenza di quel che si è portati a pensare, a detta dei manager della Casa tedesca si tratta di un’operazione mirata non a ridurre i costi del prodotto nell’ottica del risparmio, ma all’espansione del marchio BMW in quell’area.
Un’avanzata che sarebbe al momento ostacolata da un cambio poco vantaggioso del Dollaro e dello Yen sull’Euro. Un vantaggio che però sembra sarà percepito anche qui visto che che, anche in Italia, il prezzo della Xcountry è sceso di 1000 euro (ora è in vendita a 7.480 rispetto ai precedenti 8.480 euro).
Un ribasso che però è dovuto anche alla concorrenza interna con la F 650 GS, bicilindrica che arriverà a marzo e costerà 8.500 euro. La Xcountry, come il resto della serie monocilindrica G, sarà sempre assemblata a Noale dall’Aprilia, mentre Rotax continuerà a costruire il 2 cilindri 800, per la serie F. La Loncin sarà anche importatore della BMW in Cina.
via | Motociclismo
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)