Graziano Rossi: "il secondo posto più importante della carriera di Vale"

Il padre di Valentino Rossi commenta la prestazione del figlio in Qatar e fa pronostici per il futuro.

Di Francesco
Pubblicato il 10 apr 2013
Graziano Rossi:


Graziano Rossi non è “solo” il padre di Valentino: per chi non lo sapesse Rossi Senior ha corso ben 6 stagioni in 500 a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, con un terzo posto nel Mondiale 250 del ’79. Quindi non è uno che parla solo per sentito dire e, al di là dell’amore paterno, il suo giudizio sulla prestazione di Vale in Qatar è autorevole come e più di quello di tanti opinionisti mai saliti in sella a una moto.

Al termine del Gran Premio, preso dall’emozione, ha inviato al figlio un sms con una sola parola: “Meraviglioso”. Poi in una intervista a Eurosport ha commentato:

“Se dovessi riassumere con un aggettivo la performance di Valentino in Qatar la prima parola che mi viene in mente è: emozionante. Dopo le qualifiche complicate e la partenza in terza fila pensavo che la sua gara sarebbe stata in salita ma i tempi nel warm up erano incoraggianti. Per esperienza sono sempre stato abituato a non dare mai per scontato nulla perché in gara non è facile andare veloci però Valentino mi ha impressionato ancora una volta e con la sua rimonta mi ha fatto ridere di gioia come non capitava da tanto tempo… A livello umano questo secondo posto per me rappresenta il risultato più importante della sua carriera.”

Graziano Rossi Story
Graziano Rossi Story
Graziano Rossi Story
Graziano Rossi Story
Graziano Rossi Story
Graziano Rossi Story
Graziano Rossi Story
Graziano Rossi Story

Padre, tifoso, pilota: un Gran Premio per Graziano assume tanti significati assieme ed è un cumulo di emozioni difficile da districare. E per quanto riguarda la rivalità con Jorge Lorenzo e le chance di Valentino di insidiare con successo il primato del majorquino già ad Austin, Rossi dice:

“Riguardando a posteriori la gara si può dire che Vale era partito forte per sbarazzarsi di tutti i piloti che lo precedevano e provare a restare alla ruota di Lorenzo. Purtroppo quell’errore alla fine del primo giro ha complicato i suoi piani però leggendo la tabella dei tempi ci si accorge che il passo era più o meno simile e questo fa ben sperare per le prossime gare. La possibilità di giocarsi la vittoria c’è anche se sarà durissima perché gli avversari sono tostissimi.”

Il biennio in Ducati, se è stato difficile per il pilota, per il team e i tifosi, non è stato facile per Graziano: due anni di attacchi continui che però non hanno mai scalfito più di tanto la scorza di Vale, dice il padre che non vuole più commentare (comprensibilmente) nemmeno la pluriennale polemica mediatica tra il figlio e Biaggi e che anzi viene considerato “un importante compagno di viaggio nella carriera di Valentino“.

Grande fair play anche nei confronti di Borgo Panigale su cui Graziano dice semplicemente “in questo biennio non ho mai capito realmente la linea operativa e la strada che Ducati voleva adottare per migliorare e provare a risolvere i problemi.”. Sul pronostico finale di questa MotoGP 2013, anche Rossi Senior vede i “Fab 4” alla pari, certo, magari con un occhio di riguardo per Junior…

Ultime notizie