Davies "Non riesco a spiegare quanto sono felice", Melandri "Sono incazz@to!"
Il commento dei piloti BMW Superbike al termine delle gare di Aragon
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/04/superbike-aragon-2013-2-06.jpg)
La doppietta conquistata ad Aragon ha proiettato Chaz Davies al secondo posto della classifica generale del Mondiale Superbike: il gallese ha gestito alla perfezione entrambe le gare, sfruttando appieno la potenza della sua BMW S1000 RR. In entrambe le gare Chaz ha conquistato la leadership, aiutato anche dalle defezioni di Sykes e Laverty in gara 1 e poi sempre del pilota Aprilia in gara 2, ma una volta conquistato il primo posto ha gestito le gare alla perfezione e portando a casa la vittoria in tutta sicurezza. Al termine della giornata il pilota ha commentato:
“Per me è un giorno fantastico. Non riesco neanche a spiegare quanto sono felice. Che week end! La mia prima vittoria con BMW e poi una doppietta… questo è qualcosa che speravo di fare quest’anno ma non mi aspettavo che succedesse così presto. Voglio ringraziare BMW e tutti quelli che mi hanno supportato. Sapevo che eravamo piú forti. BMW ha fatto un lavoro fantastico nell’ultimo mese dall’Australia, e tutti hanno lavorato sodo. Inoltre, ora, posso dire davvero che la RR è la mia moto, in sella, infatti, mi sento davvero a mio agio. In Gara 1 Tom e Eugene, che non sono arrivati alla fine, hanno reso tutto più semplice. In Gara 2 poteva sembrare che tutto fosse relamente facile ma, ad essere onesti, ho dovuto spingere forte. Una delle cose più significative è che abbiamo testato molto ad Jerez ma non qui ad Aragón, dove invece quasi tutti gli altri hanno testato. Il fatto di aver vinto dimostra sottolinea ancora una volta il lavoro che BMW ha fatto. Ora dobbiamo rimanere concentrati e continuare a lavorare sodo. Assen è una pista che mi piace e non vedo l’ora di essere li”
Meno soddisfatto Melandri che, nonostante il terzo posto in gara 1, ha commesso alcuni errori: protagonista di una bella rimonta nella prima manche, il ravennate è apparso un po’ opaco in gara 2, dove non ha retto il ritmo del gruppo di testa, accontentandosi del quinto posto:
“Non è stato proprio un week end positivo. Alla partenza di Gara 1 non mi sentivo a mio agio con l’anteriore e ho fatto un grande errore cercando di superare gli avversari che mi precedevano alla fine del lungo rettilineo. Poi ho potuto tenere un buon ritmo e migliorare fino al secondo posto. Ho pensato di poter tenere la posizione fino alla fine delal gara ma sfortunatamente ho preso un folle tra terza e seconda, e così ho concluso in terza posizione. In Gara 2, sulla scorta dell’esperienza con il 16,5”, ho montato un pneumatico più duro all’anteriore, ma con il pneumatico da 17” il risultato non è stato quello che mi aspettavo. Ho perso grip e non riuscivo a guidare la moto. Ho tentato finché ho potuto poi, ho preferito non rischiare. La spalla non mi ha fatto male, però alla fine non avevo più forza nelle braccia e non ho voluto forzare . Ora guardo avanti alla prossima gara di Assen, dove saremo sicuramente più a posto. Voglio congratularmi con Chaz che ha guidato magnificamente!”.
Il pilota, dopo le rituali dichiarazioni ufficiali, ha commentato sul suo profilo twitter la prestazione di oggi in maniera più sanguigna:
Incazzato!Sprecato il fine sett per una stupidaggine imbarazzante.Chaz ha guidato magnificamente, sará un bell’osso
— Marco Melandri (@MarcoMelandri33) 14 aprile 2013
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)