SBK Assen: Sykes mattatore in Superpole
Il britannico della Kawasaki non ha avuto rivali, dietro di lui la Honda di Rea e le due Aprilia. Delusione per Chaz Davies che partirà 13°.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/04/superbike-2013-assen-qualifiche33.jpg)
Tempo nuvoloso ad Assen, ma la pioggia che ieri aveva infastidito le prove al TT Circuit ha smesso di cadere e il tracciato si è presentato in buone condizioni quando i piloti sono scesi in pista per le tre sessioni di Superpole, anche se la temperature rimangono rigide (massime di 10°) e alcuni piloti, tra cui Sykes hanno allestito il box con delle stufette elettriche.
Molti team hanno deciso di scendere in pista nella SP1 con la gomma da gara e nella prima sessione non hanno realizzato tempi eccezionali, a causa della temperatura dell’asfalto piuttosto fredda: Giugliano è partito bene e per qualche minuto ha fatto segnare il tempo più veloce, poi Sykes (Kawasaki) ha tirato fuori gli artigli e ha ottenuto il miglior tempo. Bene la Honda di Rea, che corre sul circuito di casa del team Pata, buona la prestazione di Checa che sta prendendo maggiore confidenza con la Panigale su un circuito che conosce a memoria. Davies fuori dalla top 12 per un non meglio chiarito problema di meccanica alla sua BMW che non gli ha concesso di montare le gomme da qualifica e domani dovrà partire dalla quarta fila.
Nella seconda sessione quasi tutti i piloti hanno preferito la gomma da tempo, che garantiva prestazioni migliori viste le condizioni del tracciato. Sykes si porta quasi subito in testa, seguito da Checa, dall’Aprilia di Laverty e dalla BMW di Melandri che ha migliorato la prestazione della prima sessione. Il britannico della Kawasaki con 1’35.316 è stato l’unico pilota a scendere sotto l’1’36 nella seconda sessione. Molto bene Giugliano, 5° anche in questa seconda sessione davanti alla Honda di Rea, poi Guintoli (Aprilia), che ha dato l’impressione di non spingere troppo, Baz, e Michel Fabrizio che guadagna per il rotto della cuffia la terza sessione della Superpole ai danni di Cluzel (Suzuki).
Nella SP3 Sykes ha nuovamente dimostrato una grinta impressionante, ottenendo 1’35.043: bene anche i piloti Aprilia che scendono sotto l’1’36 mentre Rea, Giugliano e Melandri sono rimasti nettamente sopra. Nella seconda parte delle SP3 Checa ha cercato un buon tempo ma non è riuscito ad agguantare la prima fila, ottenendo la settima casella dello schieramento di domani.
Sykes mattatore, che anche quest’anno si conferma come un fenomenale uomo pole, anche se nelle gare di domani dovrà cercare di mantenere un ritmo costante per ottnere quei risultati che fino ad ora sono mancati:
“Oggi abbiamo lavorato bene, non mi aspettavo una prestazione del genere, abbiamo un ottimo ritmo e , sono pronto per domani dove sarà fondamentale cercare di avere costanza.”
SBK Assen – Superpole
1 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’35.043
2 65 J. REA GBR Pata Honda World Superbike Honda CBR1000RR 1’35.639 0.596
3 58 E. LAVERTY IRL Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory 1’35.814 0.771
4 50 S. GUINTOLI FRA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory 1’35.973 0.930
5 76 L. BAZ FRA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’36.166 1.123
6 34 D. GIUGLIANO ITA Althea Racing Aprilia RSV4 Factory 1’36.326 1.283
7 33 M. MELANDRI ITA BMW Motorrad GoldBet SBK BMW S1000 RR 1’36.330 1.287
8 7 C. CHECA ESP Team Ducati Alstare Ducati 1199 Panigale 1’36.438 1.395
9 84 M.FABRIZIO ITA Red Devils Roma Aprilia RSV4 Factory 1’37.570 2.527
————————————————– Superpole 2 ————————————————–
10 16 J. CLUZEL FRA Fixi Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1’36.837
11 86 A. BADOVINI ITA Team Ducati Alstare Ducati 1199 Panigale 1’36.937 0.100
12 27 M. NEUKIRCHNER GER MR-Racing Ducati 1199 Panigale 1’38.561 1.724
————————————————– Superpole 1 ————————————————–
13 19 C. DAVIES GBR BMW Motorrad GoldBet SBK BMW S1000 RR 1’37.865
14 18 I. CLEMENTI ITA HTM Racing BMW S1000 RR 1’38.016 0.151
15 31 V. IANNUZZO ITA Grillini Dentalmatic SBK BMW S1000 RR 1’39.420 1.555
————————————————– Others in Grid ————————————————–
16 23 F. SANDI ITA Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1’40.534
17 8 M. AITCHISON AUS Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R 1’41.408
18 5 A. LUNDH SWE Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1’42.390
19 2 L. CAMIER GBR Fixi Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 2’01.728
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/03/motogp-quartararo-bagnaia-mir-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/11/locandina-rally-ride-night-2020.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/07/melandri.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/04/read-e-duff-daytona-65.jpg)