Mugen Shinden Ni: svelata l'arma di McGuinness per il TT Zero 2013

Mugen presenta la Shinden Ni, nuova versione della sua 'racer' elettrica che parteciperà al prossimo TT Zero dell'Isola di Man con il leggendario John McGuinness.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 13 mag 2013
Mugen Shinden Ni: svelata l'arma di McGuinness per il TT Zero 2013


Mugentuning company giapponese da sempre legata alla Honda – ha svelato la seconda generazione della sua moto da corsa elettrica che correrà al prossimo TT Zero dell’Isola di Man, la Shinden Ni (dove “Shinden” sta per “Dio dell’elettricità” e “Ni” è il numero ‘2’ in giapponese), che avevamo già intravisto in alcuni spy-shots emersi lo scorso mese e che sarà portata di nuovo in pista da 19 volte vincitore del Tourist Trophy John McGuinness.

Come il suo stesso nome suggerisce, la moto di quest’anno è un’evoluzione del prototipo schierato da Mugen al suo debutto nel TT Zero dello scorso anno, quando McGuinness era riuscito a conquistare il secondo posto alle spalle dello ‘specialista’ Michael Rutter e della sua Motoczysz E1pc, vincitori delle ultimi due edizioni. Nella realizzazione della nuova moto, Mugen ha lavorato principalmente sull’ottimizzazione dell’erogazione e sull’aumento della capacità delle batterie, riducendo comunque in modo considerevole il peso della nuova versione: 240 kg, cioè ben 44 kg in meno rispetto alla Shinden 2012.

La Shinden Ni ha naturalmente beneficiato anche di alcuni aggiornamenti alla carenatura per una maggiore aerodinamicità, con una rivista sagomatura della zona serbatoio – che ovviamente serbatoio non è – un nuovo disegno della coda e più ampi spazi ‘aperti’ sui lati, probabilmente con la funzione di migliorare i flussi d’aria per il raffreddamento di motore e batterie.

Per la Shinden Ni, Mugen dichiara una potenza di 121 CV e un valore di coppia massima pari a 220 Nm, valori invariati rispetto alla prima Shinden, anche se la già menzionata ‘cura dimagrante’ di 44 kg dovrebbe essere già sufficiente per assicurare un notevole incremento della prestazione sul leggendario Mountain Course.

Come al solito, i sospetti che Honda sia la vera mente dietro a questo progetto aleggiano pesantemente su questa moto. Probabilmente i boss della casa dell’Ala Dorata ritengono di non dover ancora ‘esporre’ il marchio Honda in una competizione come il TT Zero, dove il rischio concreto di essere battuti da case infinitamente più piccole – ma molto più esperte in ambito ‘moto eletriche’ – potrebbe obiettivamente nuocere al buon nome dell’azienda, ma quest’anno, con l’obiettivo dichiarato di raggiungere le 110 miglia orarie di media a Manx, un’eventuale vittoria di McGuinness potrebbe cambiare definitivamente le cose.

Mugen Shinden Ni – Specifiche Tecniche

Lunghezza / larghezza / altezza (mm): 2.125 / 680/1, 130
Passo (mm): 1.485
Altezza da terra (mm): 130
Altezza sella (mm): 840
Peso a vuoto (kg): 240
Angolo inclinazione sterzo: 23°
Pneumatico anteriore: 120/70ZR17M/C (58W)
Pneumatico posteriore: 200/55ZR17M/C (78W)
Telaio: CFRP Twin-Spar
Tipo di motore: trifase DC Brushless
Potenza (kW [CV]): 90 [122]
Coppia (Nm [kgf-m]): 220 [22.4]
Batteria: agli ioni di litio
Uscita batteria (V): 370 o più

Mugen Shinden Ni 2013
Mugen Shinden Ni 2013
Mugen Shinden Ni 2013
Mugen Shinden Ni 2013
Mugen Shinden Ni 2013
Mugen Shinden Ni 2013

Ultime notizie