Bimota DBX 1100 in azione in un nuovo video

Apprezza l'agilità e il sound della nuova 'crossover' riminese in questo nuovo video, con Stefano Sacchini in sella.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 18 set 2013
Bimota DBX 1100 in azione in un nuovo video

Dopo il debutto ‘agonistico’ in terra austriaca in occasione dell’Ezberg Rodeo 2013 di inizio Giugno, torniamo a parlare della splendida DBX 1000, la prima endurona di casa Bimota. Il ‘pretesto’ ci viene offerto da questo interessante video in cui il prode Stefano Sacchini di AdventureSchool si esibisce in sella all’ultima nata della casa riminese in un’ambientazione decisamente off-road.

Sacchini è sicuramente l’uomo giusto per mostrarci la DBX in azione: è stato infatti lui a condurla nell’esordio dell’Ezberg Rodeo, conquistando un eccellente 4° posto nella categoria riservata alla bicilindriche – primo tra i piloti italiani – e classificandosi nei primi 300 su un lotto totale di 1500 partenti. Si è trattato di un risultato sicuramente positivo, considerando che la moto che ha partecipato alla massacrante gara austriaca è stata aggiornata solo per quanto riguarda le protezioni specificatamente necessarie alla gara, mentre tutto il resta era in tutto e per tutto identica a quelle già disponibili presso le concessionarie Bimota.

Ricordiamo che la splendida DBX 1100 è equipaggiata con un motore bicilindrico a L Ducati, 4 tempi, desmodromico, da 1078 cc, capace di erogare 95 CV a 7.700 giri/min con coppia massima di 98 Nm a 6.200 rpm. Il telaio è in acciaio niCrmo4 con piastre in alluminio, il serbatoio ha una capacità di 14 litri e il peso a secco è di 175 kg. Per quanto riguarda le sospensioni, all’anteriore abbiamo una forcella a steli rovesciati da 48mm, mentre al posteriore c’è un mono regolabile nel precarico – alte e basse velocita’ – per estensione e compressione. L’impianto frenante Brembo invece si avvale di 2 dischi da 300 mm davanti abbinati a pinze flottanti a doppio pistoncino e di un disco da 255mm con pinza Brembo radiale a 4 pastiglie separate.


Shakedown Bimota DBX 1100 2013
Shakedown Bimota DBX 1100 2013
Shakedown Bimota DBX 1100 2013
Shakedown Bimota DBX 1100 2013
Shakedown Bimota DBX 1100 2013
Shakedown Bimota DBX 1100 2013
Shakedown Bimota DBX 1100 2013

Bimota DBX 1100 pronta al debutto all’Ezberg Rodeo 2013

Bimota DBX 1100 - Test Ezberg Rodeo 2013

E’ ormai alle porte l’edizione 2013 dell’Ezberg Rodeo, il rinomato evento austriaco di ‘extreme enduro’ che avrà luogo dal prossimo 30 Maggio fino al 2 Giugno, ma il consueto spettacolo agonistico non sarà l’unico motivo di interesse per l’evento. Come ampiamente annunciato infatti, la sfida d’oltralpe vedrà anche il debutto ‘ufficiale’ della nuovissima Bimota DBX 1100, l’ultimo ‘gioiello’ del marchio riminese presentato all’ultimo Salone EICMA di Milano.

La fase di test della nuova DBX è arrivata quindi agli sgoccioli, con il team che ha recentemente ricevuto anche le componenti speciali appositamente create per il Rodeo, ossia paracoppa rinforzati ed altri dettagli. Stefano Sacchini, il pilota romagnolo che avrà l’onore e l’onere di condurre la nuova Bimota all’assalto in terra austriaca, ha fatto sapere di essere motlto fiducioso in merito al set-up della moto e ai progressi fatti nei collaudi, e la prova di tutto ciò è attesa per l’ormai imminente Iron Prologue della 19a edizione dell’Ezberg Rodeo.

La nuova DBX 1100 è il regalo che Bimota ha riservato ai suoi appassionati per festeggiare il 40° anniversario del marchio. Spinta dal motore bicilindrico 1078 cc Ducati da 95 CV a 7700 giri/min e 100 Nm di coppia da 6200 giri/min, la DBX può contare su una componenstica di primo livello che include la forcella rovesciata Ohlins da 48 mm, mono posteriore ‘dedicato’ della stessa casa svedese e freni Brembo (doppio disco da 300 mm con pinze a doppio pistoncino flottanti all’anteriore, disco da 255 mm dietro). Se la nuova DBX si dimostrerà tanto prestante quanto bella, le altre bicilindriche in gara all’Ezberg Rodeo avranno moltissimo filo da torcere.

Bimota DBX 1100 - Test Ezberg Rodeo 2013
Bimota DBX 1100 - Test Ezberg Rodeo 2013
Bimota DBX 1100 - Test Ezberg Rodeo 2013
Bimota DBX 1100 - Test Ezberg Rodeo 2013

Ultime notizie