Intermot 2008: Aprilia SX e RX 125 2009

Di LeleV_200mph
Pubblicato il 7 ott 2008
Intermot 2008: Aprilia SX e RX 125 2009


Con due sorelle maggiori tanto toste in casa, parliamo ovviamente delle bicilindriche SXV e RXV, le due piccole Aprilia dedicate ai giovani neopatentati non potevano che avere vita “facile”. E così è stato: le Aprilia SX e RX 125 in edizione 2009 sono le degne eredi delle specialistiche enduro e supermoto dell’azienda veneta e da loro ne riprendono i tratti ed il carattere.

Che è innovativo come non mai e di bellissimo aspetto grazie alla maniacale cura nel design.E poco importa che parliamo di moto che sono “solo” delle ottavo di litro di cilindrata, perché anche a 16 anni è giusto poter disporre di moto specialistiche, raffinate, destinate a chi vuole distinguersi fin dal debutto in due ruote come ci racconta la stessa Aprilia.

Nate sulla medesima base tecnica, esattamente come per le grosse 450 e 550, si differenziano però per cerchi e gomme in base al loro utilizzo, su asfalto nel caso della SX e sulla morbida terra se parliamo della RX. Ma la sostanza rimane la stessa per SX e RX, e con lei anche le sovrastrutture (quanto mai fedeli ora alle sorelle maggiori), il telaio, il motore Euro3 e le sospensioni.

Le Aprilia SX e RX 125 2009
Le Aprilia SX e RX 125 2009
Le Aprilia SX e RX 125 2009

Cosa che invece non si può proprio dire per le loro gambe, che sono grintosi cerchi da 17 pollici per la SX e sottili e raffinate ruote da enduro per la RX. Ma vediamole ora nel dettaglio grazie al comunicato stampa ufficiale Aprilia:

Desing
Per prima Aprilia ha introdotto un design unico e fortemente innovativo anche su moto essenziali come le enduro e le motard. Così come RXV e SXV sono diventate vere e proprie icone, SX e RX sono destinate a lasciare il segno nel loro segmento.

Come su ogni moto off road che si rispetti, il loro design è figlio della funzionalità, la massima efficacia di guida non deve essere sottomessa a forme leziose o inutili orpelli. Linee inconfondibili rendono SX e RX uniche nel loro segmento.

Motore
Il monocilindrico da 125 cc è cuore e anima delle nuove APRILIA. Un motore modernissimo, che rappresenta l’attuale stato dell’arte per le motorizzazioni a due tempi. Un classico esempio di come la tecnologia sviluppata nelle competizioni non serva solo ad ottenere prestazioni di riferimento ma anche ad avere dei motori estremamente puliti.

Con queste moto APRILIA è riuscita a perfezionare ulteriormente la motorizzazione due tempi facendola rientrare nella severa normativa Euro 3 senza però perdere in prestazioni o gusto di guida. Il brillante monocilindrico raggiunge senza alcuna difficoltà il tetto massimo di potenza previsto per questa cilindrata, aggiungendo leggerezza e brillantezza in accelerazione tipiche di questa motorizzazione.

È un propulsore ben noto agli appassionati di moto 125 cc. Tra le sue peculiarità vanta il raffreddamento a liquido, il contralbero di bilanciamento. Il cilindro ha un riporto in nichel e carburo di silicio (Nikasil), a garanzia della massima longevità e affidabilità. La lubrificazione avviene separatamente tramite miscelatore.

Freni e Sospensioni
La sicurezza di APRILIA RX e SX è affidata a sospensioni evolute e a un nuovo impianto frenante di livello assoluto che garantisce grande potenza ed eccellente modulabilità. Un disco anteriore da ben 260 mm con pinza flottante a doppio pistoncino è affiancato da un posteriore da 220 mm anch’esso dotato di pinza flottante.

Al robusto telaio a traliccio a doppia culla di acciaio sono accoppiate sospensioni sovradimensionate: la poderosa forcella telescopica a steli rovesciati da 40 mm, consente un’escursione ruota di 260 mm. Al retrotreno, il lungo forcellone in acciaio ottimizza la trazione, l’escursione della ruota è di 270 mm.

Le ruote
Moto specialistiche come RX e SX non possono rinunciare ad una componentistica di alto livello, in particolare nelle ruote, elemento fondamentale per coniugare resistenza e leggerezza. APRILIA RX e SX utilizzano pregiate ruote a raggi con nuovi cerchi anodizzati neri. SX – come tutte le motard sportive – utilizza cerchi leggeri da 17 pollici con canale largo e pneumatici sportivi di sezione generosa – 110/70-17” e 150/60-17” – per offrire il massimo del grip in qualsiasi condizione.

Strumentazione
A conferma della volontà di offrire mezzi evoluti, versatili e pratici nell’uso quotidiano, APRILIA ha dotato RX e SX di una sofisticata strumentazione digitale in tutto simile a quella delle sorelle maggiori SXV ed RXV.
Ancora una volta due moto APRILIA nate per far sognare i giovani.

Scheda tecnica
Motore
Tipo Rotax 122 monocilindrico 2T. Cilindro in alluminio con riporto al Nikasil.
Cilindrata 124,8cc
Raffreddamento A liquido
Alesaggio 54mm
Corsa 54,5mm
Rapporto di compressione 12,5:1
Aspirazione Lamellare
Alimentazione Carburatore Dell’Orto VHST 28
Lubrificazione Miscelazione separata con pompa volumetrica e portata variabile
Carburante Benzina senza piombo
Avviamento A pedale (Kick Starter)
Accensione Elettronica a scarica capacitiva CDI
Generatore 12V-180W

Trasmissione
Cambio 6 marce
Rapporti 1° 10/30 2°14/29 3°17/27 4°19/25 5°21/23 6°22/21
Trasmissione primaria Ingranaggi a denti elicoidali 19/63
Trasmissione finale A catena; pignone 16 corona 45 (11kW); pignone 15 corona 45 (16kW)
Frizione Multidisco in bagno d’olio

Ciclistica
Telaio Telaio in acciaio ad alto resistenziale con doppio trave a traliccio e doppia culla con reggisella scomponibile
Sospensione anteriore Forcella teleidraulica a steli rovesciati da 40mm, escursione ruota 260mm
Sospensione posteriore Forcellone oscillante in acciaio, monoammortizzatore idraulico con Piggy Back escursione ruota 270mm

Ruote
Freno anteriore Freno a disco da 260mm con pinza flottante a doppio pistoncino parallelo
Freno posteriore Freno a disco da 220mm con pinza flottante a singolo pistoncino
Cerchio anteriore In alluminio da 3.00×17”
Cerchio posteriore In alluminio da 4.25×17”
Pneumatico anteriore Pirelli Diablo da 110/70×17”
Pneumatico posteriore Pirelli Diablo da 150/60×17”

Veicolo
Lunghezza max. 2165mm
Larghezza max. (alle leve freni) 850mm
Altezza max. (agli specchi) 1390mm
Altezza sella 870mm
Passo 1480mm
Capacità serbatoio carburante 10l (1.3l riserva)

Versioni 11kW e 16kW
Emissioni Euro 3 sia 11kW che 16kW

Altre caratteristiche Cruscotto multifunzionale essenziale

Colorazioni Off black

via | Aprilia

Ultime notizie