Intermot 2008: Honda CBF 125 2009
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2008/10/honda-cbf125-2009-01.jpg)
La nuova CBF 125 rappresenta l’impegno di Honda nel settore delle moto a basso costo e a basso impatto ambientale. Il propulsore che equipaggia la “piccola” CBF125 è un monocilindrico 4 tempi di 125cc, alimentato a iniezione elettronica, omologato Euro 3, capace di una potenza di 11 CV. Motore compatto, fasatura sportiva, cambio a 5 marce e avviamento elettrico.
Il consumo di carburante non ha rivali nella categoria: con un pieno di 13 litri di serbatoio si possono percorrere quasi 600km. Il telaio è leggero, reattivo e dimostra le sue grandi qualità nel traffico. Il potente freno a disco anteriore da 240mm, garantisce un’azione efficace e sicura.
La forcella anteriore è di 30mm di diametro, con una escursione di ben 115mm. Forcellone a sezione differenziata e sospensione posteriore facilmente regolabile nel precarico molla.
Anche lo styling si distingue molto da quello delle concorrenti: cupolino fumè che offre grande riparo dall’aria, faro aggressivo multiriflettente che genera un ampio fascio luminoso. Il gruppo strumenti, completo e leggibile, è alloggiato in uno sfondo carbon look.
I cerchi sono da 17 pollici a sei razze; parafanghi sportivi e sella del passeggero sfalsata, come sulle sportive vere. Le pedane sono in alluminio, il pneumatico posteriore ha un’ampia sezione, per conferire un’immagine da streetfighter ed una guida confortevole.
Colorazioni racing che donano una personalità unica nella categoria, accoppiata alla indiscussa qualità Honda: Sports Red, Black e Space Silver Metallic (con White).
Di serie è montato un pratico vano sottosella, con spazio sufficiente per piccoli oggetti e per il kit degli attrezzi; dispone anche di un comodo gancio, studiato per appendere il casco (il gancio si blocca chiudendo il sedile).
La CBF 125 è il mezzo ideale per la mobilità urbana: i costi di gestione e gli intervalli di manutenzioni sono ridotti al minimo, per garantire praticità e affidabilità a lungo termine.
via | Honda
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)