Guintoli perde la leadership in classifica: "sono deluso"
Guintoli costretto al ritiro in Gara 1, Laverty scivola in Gara 2: i piloti Aprilia limitano i danni e si preparano alla sfida di Mosca.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/07/sylvain-guintoli.jpg)
Delusione in casa Aprilia Racing Team, con Sylvain Guintoli che a Imola perde la leadership in classifica generale in favore di Tom Sykes (Kawasaki) autore di una splendida doppietta all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Il francese e il compagno di squadra Eugene Laverty conquistano un podio a testa, limitando i danni, ma alle loro spalle si avvicina Marco Melandri. Week end sfortunato con Guintoli costretto al ritiro nella prima manche mentre lottava per il podio:
“Gara 1 è stata deludente, purtroppo a questo livello sono cose che possono succedere. In Gara2 ho dato veramente il massimo, quando Eugene è scivolato ho anche provato a riprendere Rea che mi precedeva ma senza riuscirci. Il terzo posto non mi rende felicissimo, ma oggi era davvero il massimo che potevamo ottenere. Il Campionato è ancora lungo, ci sono piste come questa e Donington dove siamo più deboli ma altre dove torneremo sicuramente protagonisti, l’importante è rimanere sempre a contatto con i primi”.
Scivola invece Eugene Laverty in Gara 2, mentre era terzo e ora il suo distacco in classifica dal compagno di squadra è di 45 punti:
“Il risultato di Gara 1 è stato sicuramente incoraggiante, siamo riusciti a migliorare molto la moto tra ieri e oggi, anche durante il warmup. Per Gara 2 mi aspettavo un secondo step di miglioramento, purtroppo fin dall’inizio ho avuto qualche problema sulla moto che mi faceva perdere molto in alcuni punti della pista. Per rimanere in corsa ho dovuto rischiare e questo mi ha portato alla scivolata. Un mio errore, sono deluso perché so che siamo più forti di quanto dimostrato oggi”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)