LML Star Deluxe, la Vespa indiana
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2008/11/p16338-620x350-1.jpg)
Chi ha avuto la possibilità di farsi un giretto all’Eicma di Milano le avrà certamente notate. Stiamo parlando delle “vespe indiane” Star Deluxe prodotte dalla LML nelle cilindrate 125cc e 150cc.
Inutile nascondere la somiglianza con la leggendaria Vespa PX perchè ne è praticamente il clone ma con una piccola ma sostanziale differenza, la Star Deluxe è omologata Euro 3. La scocca della Star Deluxe è in acciaio ed è avviabile sia con la classica pedivella che elettronicamente.
La Star Deluxe è dotata di un miscelatore automatico, che abbinato ad un serbatoio di 8 litri assicura una buona autonomia. Le due cilindrate da 125cc e 150cc offrono rispettivamente 6.5 e 7.7 CV che spingono le due LML intorno ai 90 Km/h per la 150 e poco meno per il 125. 104 Kg il peso della Star Deluxe.
Le classiche ruote da 10 pollici sono frenate da un freno a diusco anteriore e dal classico tamburo posteriore, comandato, come nello stile Vespone, a pedale.
Le LML Star Deluxe sono importate in Italia da Street Bike: www.streetbike.it.
Scheda Tecnica
Motore: 2 tempi-euro3 raffreddato ad aria
Cilindrata: 125 cc / 150 cc
Diametro: 52.5 mm/57.8 mm
Compressione: 9:1
Potenza: 4.9 Kw (6.5 cv) a 5500 RPM (125 cc); 5.8 Kw (7.7 cv) a 5500 RPM (150 cc)
Iniezione: cdi
Avviamento: Elettrico e Meccanico
Capacità serbatoio: 8 litri incluso 1 di riserva
Serbatoio: olio 1 litro
Cambio: Manuale a 4 marce
Telaio: Scocca in acciaio
Sosp. Anteriore: a braccetto oscillante, molla elicoidale e ammortizzatore idraulico a doppio effetto.
Sosp. posteriore: Carter motore in funzione di parte oscillante, ammortizzatore a doppio effetto.
Freni: Anteriore a disco in acciaio inox 200mm. Posteriore a tamburo 150mm
Pneumatici: 3.50-10″
Velocità max: 80+/- 5 in quarta marcia (125 cc); 85+/- 5 in quarta marcia (150 cc)
Omologazione: Euro3
Lunghezza: 1760 mm
Larghezza: 695 mm
Interasse: 1235 mm
Altezza sella: 820 mm
Peso: 104 kg
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/mbe-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/eicma-2021.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/10/roma-motodays-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/06/triumph-stand-eicma-11.jpg)