Centralina Dynojet Power Commander V

Di Marco F.
Pubblicato il 21 nov 2008
Centralina Dynojet Power Commander V


Dynojet presenta una nuova generazione di centraline aggiuntive, la Power Commander V, che va ad affiancare la Power Commander III USB, per tutte le applicazioni sui modelli 2009; il prezzo al pubblico partirà da euro 339.oo.

Le principali caratteristiche saranno: dimensioni ridotte, rispetto al Power Commander III, alimentazione diretta da presa USB; inoltre PCV non necessita di alimentazione ausiliaria a batteria se viene programmata a motore spento o smontata dalla moto.

Due mappature sono già incluse e il sistema è predisposto per ricevere input dal sensore di marcia inserita, o dal sensore di velocità. Power Commander V è predisposta per gli input analogici, consente di installare un sensore 0-5 volt, e di programmare una mappa di variazioni su input legati a pressione aspirazione o temperatura di esercizio.

Nuova centralina compatta Power Commander V
Nuova centralina compatta Power Commander V
Nuova centralina compatta Power Commander V

Su una moto quadricilindrica, la nuova Power Commander, attraverso l’input proveniente dal sensore di marcia inserita, può consentire di mappare individualmente ogni cilindro per ogni rapporto selezionato (totale di 24 mappe complessive).

Inoltre, Dynojet ha realizzato il kit di automappatura Auto Tune, fornito con una o più sonde Lambda a banda larga e centralina di controllo. Si monterà direttamente sul Power Commander V e consentirà il calcolo in automatico delle variazioni carburante necessarie, con aggiornamento della mappa in tempo reale durante la marcia.

Un interruttore consentirà di passare dalla mappa fissa presente nella Power Commander V alla
automappatura anche durante la marcia del veicolo. Auto Tune sarà in grado di sviluppare mappe per ogni marcia e per ogni cilindro separatamente.

via | Power Commander

Ultime notizie