Insanity 749, una minimoto da strada?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/02/insanity7491.jpg)
Direttamente dalla Germania, sta per arrivare Insanity 749, piccola come una minimoto, ma omologata per circolare su strade aperte al traffico con tanto di fanali, targhino e specchietti. Presto disponibile anche Italia.
Ma veniamo ai dettagli di questa “piccola” minimoto grazie a motorbox.
Il nome è tutto un programma ed è anche quanto mai azzeccato perchè circolare su una strada aperta al traffico con una minimoto credo sia davvero poco “normale”. Comunque, per i costruttori di questa pocket bike (questa la definizione ufficiale) è motivo di grande orgoglio poter proporre la prima minimoto omologata della storia.
La Insanity fa il verso piuttosto spudoratamente alla Ducati 749 con tanto di telaio a traliccio e scarico alto e si propone come mezzo “ludico” da usare in strada senza violare in codice della strada.
L’infinity è infatti dotata di fari specchietto e portatarga, mentre per passare l’omologazione Euro 2 il motore è un quattro tempi da 50cc con distribuzione monoalbero in testa.
La minimoto ha ruote da 10 pollici (100/50-10 e 145/50-10 le misure degli pneumatici) e pesa solo 65 kg. Ovviamente, rispetto alle tradizionali minimoto è anche dotata di sospensioni (monoammortizzatore posteriore e forcella teleidraulica) e di freni a comando idraulico.
Come tutti i cinquantini la Insanity corre “soltanto” a 45 km/h.
L’Insanity arriverà presto anche in Italia ad un prezzo di 1.449 euro franco fabbrica.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale del produttore, disponibile anche in lingua italiana.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278373-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/patente-digitale-europea-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278348.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/motogp-bagnaia-pirro-ducati-austin.jpg)