E' iniziata l'avventura degli Adventuriders verso Elefantentreffen 2009
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/01/p17316-620x350-1.jpg)
E’ iniziata l’avventura degli Adventuriders E.I.S. ElefantInSputer, il gruppo di 11 amici in viaggio verso il raduno più freddo dell’anno a bordo di vecchi scooterini delle poste italiane! Se ve lo siete perso rileggetevi il post con la descrizione del progetto e dei protagonisti.
Seguiremo il gruppo e vi racconteremo day by day la loro avventura. E’ partita questa mattina dal paesino di Londrone in provincia di Trento la piccola carovana di coraggiosi che, come vi abbiamo anticipato, intendono raggiungere la foresta di Thurmansbang la valle sperduta nelle vicinanze di Passau a nord est di Monaco dove si terrà questo week end il raduno annuale dell’Elefantentreffen.
Una giornata soleggiata ha salutato la partenza dei coraggiosi motociclisti che si lanciano in questa avventura di prima mattina con una temperatura di meno 3 gradi che dopo pochi chilometri di viaggio sono già scesi a meno 6. La previsione è poi quella di affrontare i circa 700km che li dividono dal raduno a bordo dei piccoli scooter Piaggio di soli 50cc ex poste italiane, e ancora allestiti “modello postino”, acquistati in stock da 12 su e-bay.
I chilometraggi degli scooter andavano dai 10 ai 40.000km e dopo due mesi di manutenzione effettuata nelle officine di alcuni partecipanti al tour sono stati resi “abili e arruolati” per la difficile impresa. Anima della spedizione è Natale Zanetti che insieme a suo fratello Rolly hanno preso in carico gli scooter e lavorato fino alle tre di notte del giorno precedente la partenza perché tutto fosse “funzionante” la mattina successiva.
Dei dodici scooter acquistati solo 11 partono per l’avventura mentre l’ultimo viene lasciato smontato per essere cannibalizzato in caso di necessità. Tre le auto a seguito della allegra carovana che si spingerà esclusivamente su contorte strade statali (data la cilindrata di soli 50cc) attraversando il nord Italia attraverso le valli del Trentino prima e dall’Alto Adige poi, per attraversare il confine con l’Austria e poi spostarsi verso la Germania con temperature che si prevedono costantemente al di sotto degli 0 gradi per una velocità massima dei piccoli scooter che non supera i 55km/h, ma che sui tornanti in salita così come in montagna sarà molto minore.
La speranza è che almeno la metà degli scooter riesca a tornare indietro verso la base di partenza con una tempistica di trasferimento che si prevede di circa 2 giorni e mezzo per ciascuna tratta, l’arrivo al raduno è previsto per la mattina di sabato 31, mentre la ripartenza è prevista per lunedì 2 febbraio con rientro in Trentino il 4 febbraio.
Un in bocca al lupo enorme da parte di tutta la redazione di Motoblog lo inviamo a questi coraggiosi appassionati motociclisti che tentano questa avventura un po’ folle ma intrisa di antico romanticismo e autentico spirito di avventura, che seguiremo da vicino con aggiornamenti quotidiani dalle pagine del nostro sito.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278595.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278566-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Suzuki-V-STROM.jpeg)