Crisi due ruote: Yamaha e Suzuki fermano la produzione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/01/p17348-620x350-1.jpg)
Che la Suzuki fosse in crisi era intuibile anche dalla questione delle moto 2009 non importate in Italia. La crisi Yamaha invece sorprende maggiormente.
A riportare la notizia è motociclismo.it. La misura, definita di “emergenza” dai vertici della Yamaha, è la risposta alla prevista diminuzione delle vendite del 2009. La chiusura riguarderà anche la storica fabbrica di Iwata, dove ha sede la Yamaha e verrà estesa, inoltre, alla produzione dei motori marini (dieci giorni) e a quella dei robot industriali (sette giorni).
In Yamaha è in atto, tra l’altro, una completa ristrutturazione ed è comunque prevista una maggiore delocalizzazione di componenti e montaggio nell’area del Far East. Per Suzuki invece è previsto un blocco di tre giorni per il mese di febbraio e riguarda gli impianti dove vengono assemblate le moto. Probabilmente, la medesima chiusura sarà estesa anche al mese di marzo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Royal-Enfield-Hunter-350-y-Super-Meteor-650-3-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/03-piaggio-medley-200-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278628.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)