Livorno Ferraris: il primo comune d'Italia deautoveloxizzato

Di LeleV_200mph
Pubblicato il 17 feb 2009
Livorno Ferraris: il primo comune d'Italia deautoveloxizzato



Curioso come certe notizie rimangano un poco nascoste: sarà forse che a qualcuno (letti tanti) la cosa non piace? Senza indagare troppo a riguardo vi possiamo dire quanto piace a noi la cosa, ed infatti ve la riportiamo ben felici. Anzi, aggiornate il vocabolario, perchè da oggi nasce un nuovo termine, dal suono melodioso se pensiamo al significato: comune deautoveloxizzato.

Che sta per senza autovelox, anzi senza più autovelox. Pulito insomma, fatto si di leggi e di controlli, ma non di semplici macchinette spilla soldi il cui obbiettivo principale, la prevenzione, è tutt’altro che dimostrato.

E così, complici probabilmente anche i recenti scandali sui T-Red e sulle relative migliaia di contravvenzioni inflitte ai cittadini a Livorno Ferraris, in provincia di Vercelli han deciso di darci un taglio con i Velox.

Ed a riguardo la stessa delibera del comune ne spiega perfettamente i motivi che hanno portato a questa scelta. Eccola nella sua versione integrale, e poi a voi ogni commento:

Deliberazione della Giunta Comunale

n. 5 del 29 Gennaio 2009

OGGETTO: Livorno Ferraris 1° Comune DEAUTOVELOXIZZATO

Il Sindaco

Relaziona che:

* Per quanto attiene alle problematiche inerenti la sicurezza del traffico, la Giunta Comunale di Livorno Ferraris ha sempre perseguito un’attenta politica di prevenzione ritenendo poco opportuno percorrere la strada del controllo della velocità attraverso strumenti elettronici;
* Alla base di tale scelta è la consapevolezza che, con le vigenti severe norme in materia di sicurezza stradale, la politica degli autovelox si risolve nel colpire metodicamente e pesantemente gli utenti che abitualmente percorrono la viabilità locale per motivi di lavoro o di urgenze di vario genere;
* Certamente, l’uso del controllo elettronico della velocità permette immediati riscontri sotto l’aspetto economico, ma allo stesso tempo, instaura situazioni di diffusa conflittualità con l’utenza da cui consegue un deterioramento nei rapporti tra cittadini e istituzioni: sono di questi giorni le accese polemiche sull�uso in molti Comuni dei semafori T RED;
* E’ proprio nell’ottica di un più civile e maturo rapporto fra cittadino ed ente pubblico che si è ritenuto più utile e costruttivo impegnarsi nella direzione di una costante azione di prevenzione che contribuisca a porre le condizioni utili agli utenti della strada per poter osservare le norme in materia di sicurezza stradale.
* Queste nostre convinzioni verranno attuate sia sotto l’aspetto teorico, con periodiche lezioni di sicurezza stradale nelle nostre scuole tenute dai vigili urbani, che attraverso strumenti quali le barriere antivelocità ed un�adeguata cartellonistica posizionata su tutto il territorio comunale.
* Per tali ragioni, riteniamo di proseguire in questa direzione ponendoci come obiettivo una sempre più completa ed efficace utilizzazione di tutto quanto possa aiutare i nostri cittadini a vivere nelle migliori condizioni di sicurezza;
* In tale contesto, si propone alla Giunta Comunale di formalizzare la nostra politica in materia di sicurezza stradale attraverso la dichiarazione ufficiale di ” Livorno Ferraris Comune deautoveloxizzato”

Invita, pertanto, la Giunta Comunale a voler dichiarare ufficialmente Livorno Ferraris Comune deautoveloxizzato;

La Giunta Comunale

Udita la relazione del Sindaco

Ritenuto di concordare con quanto affermato dal Sindaco ritenendo la prevenzione ed il costante controllo il metodo migliore per costruire una stabile cultura della sicurezza stradale;

Con voti favorevoli unanimi
Delibera

Di dichiarare, per le motivazioni addotte in premessa, Livorno Ferraris ” COMUNE DEAUTOVELOXIZZATO”

via | Comune Livorno Ferraris (grazie a Thetruth per la segnalazione)

Ultime notizie