SBK: Tre fulmini giapponesi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/03/haga-qatar.jpg)
Se avete visto il primo appuntamento con il mondiale superbike, sapete già cosa intendo dicendo “tre fulmini giapponesi”.
Sto parlando di quei mostri di potenza messi in pista da Suzuki, Yamaha e Honda.
Tre moto che in entrata di curva seguono traiettorie sempre diverse, con apparente disinvoltura, e ridefiniscono ogni volta il concetto di staccata al limite.
Per non parlare dell’accelerazione in uscita di curva che sembra già impressionante guardandola dalla tv, figuriamoci ad essere in sella… pensate che scarica di adrenalina può dare!
Per quei pochi che ancora non lo sapessero, questi gioiellini sono la punta di diamante della produzione motociclistica delle varie case giapponesi e si chiamano GSX-R1000, R1 e CBR1000RR.
Sono le parenti (molto racing) delle moto che chiunque può acquistare nei concessionari, ma che pochi possono dire di sapere veramente guidare.
Corser, Haga e Toseland, sono tra i fortunati che se ne possono vantare.
Certo sono dei professionisti, ma vederli andare sempre più forte e sempre più al limite, stagione dopo stagione, m’impressiona ogni volta.
Oltre allo spettacolo della lotta in pista, questi ragazzi ci dispensano vere lezioni di guida e ci mostrano il vero potenziale delle loro moto, come nessun altro sà fare.
Avete visto come “buttavano giù” le moto in curva all’ultimo momento e come disegnavano nuove traiettorie d’entrata ad ogni passaggio?!
“Una roba pazzesca”, come direbbe il buon Beppe Grillo.
Se penso che la stagione è appena iniziata e l’evoluzione di questi mezzi è ancora tutta da fare, già mi viene l’acquolina in bocca in attesa di vedere i numeri che ci regaleranno nelle prossime gare.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)