Due Hayabusa per il record di velocità

Di Anna
Pubblicato il 7 mar 2006
Due Hayabusa per il record di velocità


Saranno due i motori equipaggiati sulla Ack Attack, la moto che tenterà di battere il record di velocità ufficiale della FIM in questi giorni in Australia.
La prova non si terrà infatti sul famosissimo lago salato di Bonneville, teatro per eccellenza di qualsivoglia record di velocità, bensì a Lake Gairdner nel sud dell’Australia, nell’ambito dei Lake Gairdner Speed Trials 2006 che si terranno dal 6 al 10 marzo.
Il lago Gairdner è un lago salato lungo 160 km e largo 30, 550 km a nord ovest di Adelaide.
La Ack Attack è di proprietà di Mike Akatiff, che l’ha costruita in California, a San Jose, a partire dal 2002.
La ‘belva’ è dotata di due motori di Hayabusa da 1300 cc (provvisti di turbo) capaci di erogare una potenza complessiva di 900 cv.
Vista la potenza Akatiff ha dovuto equipaggiare la sua creatura di un sofisticato sistema di raffreddamento per il motore, al quale spetta anche il compito di mantenere a temperatura sostenibile manubrio, freni e catena.
Le dotazioni di sicurezza includono imbragatura speciale per il pilota, coppia di paracaduti che entrano in funzione automaticamente al momento del bisogno, e ruote stabilizzatrici per la bassa velocità.
Non sarà però il suo inventore a guidare la Ack Attack, bensì il 62enne Sam Wheeler, che vanta molti anni di esperienza in questo tipo di gare.
ack attack 2

Le ambizioni di Akatiff sono grandi e trovano giustificazione nei risultati già ottenuti: nel 2004 a Bonneville la Ack Attack ha infatti già superato il record del mondo, stabilito dall’americano Dave Campos su Harley Davidson; l’evento però non era patrocinato dalla FIM e la velocità raggiunta di 528.334 km/h non ha quindi valore ufficiale.
Ora Akatiff ci riprova in maniera ufficiale, ma dimostra di essere lungimirante e pensare già agli ipotetici scenari futuri: il suo obiettivo dichiarato è quello di superare la barriera delle 400 miglia orarie con la Ack Attack (sottoposta ad opportune modifiche).
Ma Akatiff non sarà l’unico ad attentare al record di Campos in quel di Lake Gairdner: altre due supermoto (costruite da John Noonan e da Joe e John Amo) si preparano a sogni di gloria.

Questo l’albo d’oro dei record di velocità della FIM:

1937 Ernst Henne BMW 500 274.494kmh
1951 William Herz NSU 500 289.681kmh
1955 Russell Wright Vincent 1000 297.728kmh
1956 Johnny Allen Triumph 650 311.778kmh
1956 William Herz NSU 500 338.992kmh
1956 Johnny Allen Triumph 650 345.426kmh
1962 Bill Johnson Triumph 650 361.410kmh
1966 Bob Leppan Triumph 650 395.362kmh*
1970 Don Vesco Yamaha 350 405.425kmh*
1970 Cal Rayborn Harley-Davidson 427.267kmh*
1975 Don Vesco Yamaha 700 487.084kmh*
1978 Don Vesco Kawasaki 1000 512.733kmh*
1990 Dave Campos Harley-Davidson 518.450kmh*

* due motori

via | Mcnews

Ultime notizie