Aprilia Scarabeo 50 4T 4Valvole 2009
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/06/p19422-620x350-1.jpg)
La collezione Scarabeo si arricchisce di un nuovo pezzo pregiato: il 50cc 4valvole. Invariata l’inconfondibile estetica, linee curve e classiche, la novità sta tutta nel motore, un piccolo gioiello, brillante e con consumi ed emissioni ridottissime. Scarabeo 50 è un sapiente mix di tecnologia, modernità e richiami al passato che ha segnato una nuova tendenza.
Scarabeo è un “instant classic”, un prodotto unico nel suo genere che si è saputo rinnovare restando sempre uguale a se stesso. Uguale esteticamente alla versione che lo ha preceduto, il nuovo Scarabeo 50 4valvole ne raccoglie l’eredità stilistica e vuole ripeterne il successo commerciale, aggiungendo economia di esercizio e prestazioni allineate a quelle dei motori 2 tempi.
Scarabeo 50 4valvole conferma la ciclistica che ne ha decretato il successo durante tutti questi anni di commercializzazione. Il robusto telaio rinforzato in tubi da acciaio ad alta resistenza offre grande maneggevolezza e stabilità sullo sconnesso, oltre a vantare ottime doti di rigidità torsionale, a tutto vantaggio del comportamento di guida.
La forcella teleidraulica da 25 mm ha una corsa di ben 78 millimetri, offrendo la capacità di assorbire qualsiasi colpo. Comfort e precisione su Scarabeo si coniugano perfettamente. Merito anche della sospensione posteriore, dotata di un solido ammortizzatore idraulico con corsa di 78 mm. Di assoluto rilievo l’impianto frenante, garanzia della più totale sicurezza in qualunque situazione di guida. Il freno anteriore a disco da 220 mm adotta una pinza a doppio pistoncino contrapposto (30 mm), mentre il freno posteriore a tamburo è di grande diametro: 140 mm, per frenate sempre precise e modulabili.
Scarabeo 50 4valvole ha un cuore tutto nuovo: con 3,2 kW (4,35 cv) è infatti il motore 50 4 tempi più potente sul mercato. La distribuzione a quattro valvole e l’efficienza fluidodinamica della testata hanno portato a incredibili benefici sul regime di rotazione e sulle prestazioni, ora del tutto paragonabili a quelle di un motore due tempi. Con 43,5 km/litro questo motore eguaglia le prestazioni, già eccellenti, della motorizzazione 4t a 2 valvole; consumi, nettamente, inferiori rispetto ad un 2T
Scarabeo 50 4valvole offre una dotazione di livello assoluto e fa di tutto per facilitare la vita a chi lo utilizza: la sella è lunga e ben imbottita, lo starter è automatico, il serbatoio della benzina può contenere 7 litri e, grazie ai consumi ridotti del nuovo motore 4 valvole, offre una autonomia incredibile. Dietro lo scudo un piccolo vano offre la possibilità di tenere al sicuro gli oggetti di prima necessità. La sicurezza attiva e passiva è assicurata dalla grande visibilità offerta dal faro di tipo motociclistico polifocale a vetro terso con alta efficienza luminosa. Il cruscotto è poi completo di ogni informazione.
Scarabeo può essere personalizzato attingendo al vasto catalogo degli accessori dedicati e studiati apposta per lui. Parabrezza, bauletto monokey (si aziona con la stessa chiave di accensione), coperta invernale, vari modelli antifurto sono solo alcuni degli accessori con cui è equipaggiabile. Non solo, una linea di capi di abbigliamento dedicati e di caschi fanno sì che sia possibile vivere lo stile Scarabeo non solo quando si è in sella.
Per il 2009, Scarabeo 50 4valvole sarà disponibile in5 colorazioni: Bianco Cult, Nero Competition, Azzurro Fiji, Grigio York, Verde Giava.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281891.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281797-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281654-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281390.jpg)