MotoGP 2010: Honda veste Ohlins, addio alle Showa
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/12/p22271-620x350-1.jpg)
Annuo nuovo, sospensioni nuove. La Honda lascia definitivamente le Showa optando per la soluzione Ohlins. In realtà non si tratta di un vero e proprio cambio in corsa, quanto di un graduale passaggio all’azienda svedese (comunque controllata da capitale nipponico).
Il primo team dell’ala dorata ad apprezzarle e ad utilizzarle in gara lo scorso giugno, era stato il Ten Kate con Carlos Checa e Jonathan Rea. Di lì a poco fu Andrea Dovizioso a testarle in piena estate e a montarle sulla sua RC212V in occasione del Gran Premio di San Marino, ma non solo.
I risultati ottenuti hanno spinto anche Dani Pedrosa, così come aveva già fatto Randy De Puniet (Honda LCR), ad abbandonare Showa dopo anni di collaborazione con la HRC.
Tirando le somme, nessun prototipo Honda schierato nel 2010 monterà le Showa. Difficile stabilire quanto tale scelta influirà sui risultati dell’ala dorata. Certo è che a Tokyo il lavoro da fare è ancora molto, sotto tutti i punti di vista. Inutile negarlo, Yamaha e Ducati continuano a far paura.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)