Leonart: la prima moto con telaio rigido omologata
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/03/p23095-620x350-1.jpg)
Lenart Bobber è una novità che arriva sul mercato europeo con un biglietto da visita davvero particolare: Si tratta della prima moto omologata nel vecchio continente, e prodotta in serie, con telaio rigido. Questa soluzione è considerata da molti immancabile se si vuole definire la propria moto un “vero” bobber o custom che riprenda le linee delle care vecchie low rider degli anni che furono.
Il problema di fondo, ovviamente, è che per un utente medio, non particolarmente attento alla fedeltà storica e culturale del mezzo, è un comfort in meno davvero pesante, oltre che dannoso per l’intera ciclistica appena la strada diventa un minimo dissestata. Da unire ai difetti, il motore che va dai 125cc ai 350, davvero piccolo e di nicchia, anche per una categoria che di nicchia è già.
Parlando invece di caratteristiche tecniche, il motore che equipaggia il telaio rigido è un bicilindrico parallelo a 4 tempi raffreddato a liquido, che nel caso del 125 sviluppa 12,5cv, per arrivare fino ai 28cv del top di gamma da 350cc. Velocità massime da 110 km/h a 140 km/h. Esteticamente possiamo apprezzare lo stile, con il piccolo serbatoio in stile “peanut” di HD e la sella monoposto in perfetto stile bobber.
Senza dubbio affascinante, l’estetica sembra meritarsi qualcosa di più grosso, appoggiato sulla doppia culla del suo telaio, anche perchè se proprio dobbiamo andare a cercare il pelo nell’uovo, oltre al telaio rigido, le moto da veri uomini di quell’epoca avevano grossi V-twin americani Knuclehead o Panhead, che sono tutta un’altra storia. Voi che dite? piace?
via | Moto22
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Marc-Marquez-podio-Thailandia-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278936-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Motogp-qatar-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278872-scaled.jpg)