MotoGP, Lin Jarvis: "La priorità n° 1 per Yamaha nel 2014 è la firma di Lorenzo"

Il boss di Yamaha Factory Racing parla di futuro alla vigilia dell'appuntamento di Misano e conferma i timori per un eventule divorzio dal fuoriclasse maiorchino: "A Honda piace dominare, ma proveremo a tenercelo".

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 9 set 2013
MotoGP, Lin Jarvis:


Almeno per quanto riguarda i Top Riders, il mercato piloti della MotoGP in vista della stagione 2014 è ormai chiuso da un pezzo, con i posti disponibili nei team Honda e Yamaha già assegnati dallo scorso inverno (per effetto dei contratti in essere di Pedrosa e Marquez con HRC e di Lorenzo e Rossi con il team ufficiale di Iwata) e l’inglese Cal Crutchlow che poche settimane fa ha trovato l’accordo per raggiungere Andrea Dovizioso nel Ducati Team. Tuttavia, sembra che le ‘grandi manovre’ in vista del 2015 siano già iniziate, in particolare per uno dei pezzi più pregiati in assoluto.

Nonostante il pubblicizzatissimo ritorno di Valentino Rossi nel team Yamaha Factory Racing di quest’inverno, il Campione del Mondo in carica Jorge Lorenzo ha ampiamente dimostrato di essere l’unico pilota Yamaha in grado di contrastare lo strapotere dello squadrone HRC (ed in particolare dell’astro nascente Marc Marquez) e l’ultima evidente riprova di tutto ciò si è avuta nel recente round di Silverstone, quando Lorenzo ci ha messo molto ‘del suo’ per cogliere una fantastica vittoria davanti al duo Marquez-Pedrosa nonostante l’evidente gap tecnico pagato dalla sua M1 nei confronti delle RC213V Factory.

MotoGP Silverstone 2013 - Qualifiche
MotoGP Silverstone 2013 - Qualifiche
MotoGP Silverstone 2013 - Qualifiche
MotoGP Silverstone 2013 - Qualifiche

Dopo l’annuncio del ritiro di Casey Stoner nella primavera 2012, Honda avrebbe approcciato Lorenzo per offrirgli il posto dell’australiano – con il maiorchino che avrebbe prima ‘tentennato’ e poi ‘rifiutato’ per rinnovare la sua fedeltà a Yamaha – ma la casa dei tre diapason teme che i rivali storici possano tornare all’assalto il prossimo anno per formare un dream team spagnolo Marquez-Lorenzo che farebbe la felicità del munifico sponsor Repsol.

Se la competitività della M1 non dovesse permettere a Lorenzo di lottare per il titolo, è infatti possibile che il fuoriclasse spagnolo riveda i suoi propositi di fedeltà alla casa nipponica, l’unica con cui abbia mai corso in MotoGP sin dal suo approdo nella classe regina nel 2008. Per scongiurare una tale, terribile ipotesi, i vertici Yamaha sono già al lavoro per bloccare il due volte iridato della MotoGP con un nuovo accordo per il biennio 2015-2016, che toglierebbe Lorenzo dal mercato con largo anticipo mettendo così fine a speculazioni e possibili ‘pruriti’ della concorrenza.

MotoGP Silverstone 2013 - Qualifiche
MotoGP Silverstone 2013 - Qualifiche
MotoGP Silverstone 2013 - Qualifiche
MotoGP Silverstone 2013 - Qualifiche

Interrogato da MCN sulla situazione piloti per il 2015, il numero uno di Yamaha Racing Lin Jarvis ha rifiutato di confermare l’esistenza o meno di negoziati con lo spagnolo in vista del 2015, ma ha comunque confermato di aspettarsi un’approccio di HRC al suo campione:

“Noi riconosciamo il valore di Jorge, e lui secondo me è ancora il pilota più completo in MotoGP. Marc è probabilmente il pilota più emozionante, ma è solo all’inizio della sua carriera, anche se quello che sta facendo è sensazionale. Naturalmente noi vorremmo tenere Jorge con noi, ma sappiamo bene che a Honda piace dominare, e non sarei sorpreso se volessero accaparrarsi sia Marc che Jorge.”

MotoGP Silverstone 2013 - Qualifiche
MotoGP Silverstone 2013 - Qualifiche
MotoGP Silverstone 2013 - Qualifiche
MotoGP Silverstone 2013 - Qualifiche

In ultima analisi, Jarvis ammette che uno degli elementi decisivi per il buon esito delle trattative – presenti o future che siano – sarà proprio la competitività della Yamaha YZR-M1:

“Penso che Jorge voglia aspettare per verificare il livello di Honda e Yamaha nelle prime gare del 2014. Poi vedremo se avrà fiducia nella direzione intrapresa da Yamaha, negli investimenti e nella nostra capacità di sviluppare la moto per essere competitivi e lottare per la vittoria. Il nostro obiettivo per quanto riguarda lo sviluppo della moto non è quello di convincere Jorge a firmare, ma è quello di vincere le gare ed il campionato. Se vincessimo il campionato di quest’anno saremo in una posizione migliore [per trattare], che si tratti di Lorenzo, Rossi o chiunque altro”.

MotoGP 2013 - Libere Silverstone
MotoGP 2013 - Libere Silverstone
MotoGP 2013 - Libere Silverstone
MotoGP 2013 - Libere Silverstone
MotoGP 2013 - Libere Silverstone
MotoGP 2013 - Libere Silverstone
MotoGP 2013 - Libere Silverstone
MotoGP Silverstone 2013 - Gara

Ultime notizie