Video Test Yamaha XT1200Z Super Ténéré 1200, come togliere l'ABS per l'uso in off-road

Di Gianluca
Pubblicato il 1 lug 2010
Video Test Yamaha XT1200Z Super Ténéré 1200,  come togliere l'ABS per l'uso in off-road

Gli amici di Live Bike hanno realizzato un video molto interessante relativo al nuovo Super Ténéré 1200. Primo video non ufficiale e piuttosto approfondito sulla moto da poco sul mercato. Oltre al test dinamico su strada notiamo anche la prova su sterrato per cercare di capire quanto e come sia possibile utilizzare la moto in off road.

Per i più smaliziati ed esigenti ci viene proposto anche un piccolo trucco per poter disinserire l’ABS in fuoristrada, dal momento che la moto non è provvista del classico pulsante per il disinserimento manuale del sistema. Ricordiamo in proposito che la Yamaha non ha voluto inserire questo sistema dal momento che potrebbe compromettere la sicurezza del veicolo nel caso in cui si disinserisca per un breve tratto e poi il pilota si dimentichi di reinserirlo.

Inoltre il sistema ABS di serie della Super Ténéré è molto evoluto e non crea la necessità del disinserimento anche perché è integrato in un sistema di frenata combinata a gestione elettronica particolarmente efficace, tanto che anche nell’utilizzo in off road dopo alcune prove con e senza l’ABS abbiamo preferito lasciarlo inserito nei percorsi più difficili come si vede nell’ultimo tratto del video off road. Idem per il sistema TCS di traction control dopo averlo provato nella modalità Off la posizione TSC 2 si è rivelata molto buona anche nell’uso su mulattiere e tratti fangosi.


Test completo Yamaha XT1200Z Super Ténéré 1200
Test completo Yamaha XT1200Z Super Ténéré 1200
Test completo Yamaha XT1200Z Super Ténéré 1200
Test completo Yamaha XT1200Z Super Ténéré 1200
Test completo Yamaha XT1200Z Super Ténéré 1200
Test completo Yamaha XT1200Z Super Ténéré 1200
Test completo Yamaha XT1200Z Super Ténéré 1200

Proprio sul fango infatti abbiamo apprezzato la possibilità di frenare forte anche su fondi a bassa aderenza e quella di aprire il gas in modo più rilassato sui fondi difficili dal momento che la posizione 2 del TCS lascia libera la ruota posteriore di pattinare per una buona percentuale di slittamento prima di intervenire con un taglio deciso. Purtroppo a causa delle sollecitazioni e delle vibrazioni dell’off road si è spenta inavvertitamente la telecamera proprio sul tratto roccioso e più difficile composto dall’ex letto di un fiume, limitando in parte le riprese off road che speriamo essere comunque per voi interessanti.

Ricordando per correttezza che l’estremizzazione delle performance e del comportamento della moto in ogni condizione di guida rappresenta una piccola forzatura che ci permettiamo di fare nei test come approfondimento sul tema e a scopo meramente investigativo, senza scordare però che la reale vocazione di questo mezzo resta quella legata al turismo stradale a largo raggio, grazie alle ottime doti di comfort e alla elevata capacità di carico che in grado di offrire pur mantenendo ottime qualità dinamiche.

Come disattivare l’ABS sulla Super Ténéré 2010

Ultime notizie