K 1600 GT e K 1600 GTL: il sei cilindri secondo BMW Motorrad

Di Gianluca
Pubblicato il 2 lug 2010

A breve anche le moto BMW Motorrad avranno un motore sei cilindri in linea e non poteva essere altrimenti dopo la presentazione del “Concept 6” nell’autunno del 2009 e le foto spia della K 1600 GT. Da oltre settant’anni i motori sei cilindri in linea sono per BMW il simbolo affascinante della tecnologia applicata ai motori automobilistici.

Due quindi i modelli che saranno equipaggiati con il nuovo e possente motore, la K 1600 GT e la K 1600 GTL con cui la Casa Bavarese inaugura una nuova dimensione nel mondo del turismo. Un motore in grado di erogare 160 CV (118 Kw) a 7500 g/min con una coppia massima di circa 175 Nm a circa 5000 g/min con oltre il 70% della coppia massima disponibile già a partire da 1500 g/min. Un motore potente ma leggero, il nuovo sei cilindri in linea è il più leggero e compatto mai realizzato in una motocicletta di serie, con un peso di solo 102,6 kg e una larghezza di 560 mm.

Entrambi i modelli avranno hanno un look elegante, affascinante e molto personale che potrebbero diventare il nuovo riferimento nel segmento della maxi tourer. Ricchissima la dotazione di serie tra cui la scelta tra tre modalità di guida (“Rain”, “Road”, “Dynamic”), ABS, Controllo della trazione DTC (Dynamic Traction Control) e regolazione elettronica delle sospensioni ESA II.

BMW Motorrad ha diffuso oggi le prime informazioni su queste nuove moto da turismo. Informazioni che verranno completate con i dati tecnici e ulteriori dettagli svelati in occasione dell’anteprima mondiale del nuovo modello. A seguire la nota della casa tedesca.

BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL

Dinamicità di guida e comfort: la perfezione per i lunghi viaggi

Da decenni i motori a sei cilindri in linea affascinano per la loro particolarità ed originalità tecnica: questo tipologia di architettura è infatti perfettamente equilibrata ed offre un funzionamento rotondo, abbinando la migliore distribuzione della potenza e della coppia, regalando al guidatore delle forti emozioni anche grazie alla inconfondibile sonorità di un sei cilindri.

Una motocicletta da turismo deve offrire, oltre alla sicurezza, degli equipaggiamenti adatti oltre a comforte alla dinamicità, a manifestare prestigio. Presentando il motore sei cilindri in linea più compatto finora mai costruito per una motocicletta di serie, la K 1600 GT e la K 1600 GTL inaugurano una nuova dimensione in termini di prestazioni di guida, perfezione per i lunghi viaggi e di comfort. Questi due nuovi modelli combinano il più elevato livello di agilità e di dinamica di guida con un raffinato pacchetto di equipaggiamenti di lusso. Il motore a sei cilindri eroga una potenza di 118 kW (160 CV) e una coppia massima di circa 175 Newtonmetri.

BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL

BMW K 1600 GT, perfetta ergonomia di guida
La nuova BMW K 1600 GT si distingue per la perfetta ergonomia alla guida, per offrire un elevato comfort anche sui percorsi lunghi grazie al perfetto posizionamento del triangolo ergonomico composto da pedane, sella e manubrio.

La BMW K 1600 GT è dotata ex fabbrica di un ricco equipaggiamento di serie che comprende: fari allo xeno, manopole riscaldabili, regolazione della velocità e computer di bordo. Grazie alle eccellenti prestazioni di guida del nuovo sei cilindri in linea, questa moto è in grado di esaudire tutti i desideri del moto turista.

BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL

BMW K 1600 GTL: grazie alla perfetta ergonomia è perfetta per i viaggi in coppia. la nuova BMW K 1600 GTL soddisfa le aspettative più elevate. Il pilota e il passeggero godono di una posizione di guida rilassata e che consente loro una postura dritta, apprezzata soprattutto nei viaggi più lunghi, questo modello è stato sviluppato per offrire il miglior comfort: la sella è su due livelli ed è abbinata a delle pedane per il guidatore posizionate più in avanti e più in basso mentre il manubrio è più lungo. Il topcase è di serie assicura il massimo comfort per il passeggero.

Il ricco equipaggiamento di serie della K 1600 GTL è composto, analogamente a quello della K 1600 GT, da fari allo xeno, manopole riscaldabili, sistema di regolazione della velocità e dal computer di bordo. I raffinati equipaggiamenti dell’affascinante motocicletta di serie, abbinati ad un sistema sofisticato per il trasporto bagagli ad un sistema audio di serie e a numerosi elementi di design, trasformano la BMW K 1600 GT nell’ammiraglia tra i modelli da turismo di BMW Motorrad.

BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL

Sintesi degli highlight della BMW K 1600 GT/GTL:
• Propulsore sei cilindri in linea dall’elevata elasticità, soprattutto ai regimi bassi e medi.
• Potenza del motore 118 kW (160 CV) a circa 7 500 g/min e coppia massima di circa 175 Nm a circa 5 000 g/min.
• Oltre al 70 percento della coppia massima disponibili già a partire da 1 500 g/min..
• Il motore sei cilindri in linea è il più leggero e compatto mai realizzato in una motocicletta di serie, con un peso di solo 102,6 kg e una larghezza di 560 mm.
• Applicazione coerente del lightweight design in tutti i componenti della motocicletta (supporto frontale in magnesio, telaio posteriore in alluminio, albero motore ecc.).
• E-gas.
• Possibilità di scegliere tra tre modalità di guida (“Rain”, “Road”, “Dynamic”).
• Elevata sicurezza attiva grazie al BMW Motorrad Integral ABS di serie (semintegrale).
• Controllo della trazione DTC (Dynamic Traction Control) per offrire la massima sicurezza in fase di accelerazione (optional).
• Ciclistica con Duolever e Paralaver e concentrazione ideale delle masse per esaltare le caratteristiche di guida dinamiche, abbinandole al massimo comfort.
• Regolazione elettronica delle sospensioni ESA II (Electronic Suspension Adjustiment II) per il setting ottimale in tutte le condizioni di guida e sempre adatta al carico (optional).
• Novità mondiale nel mondo delle motociclette: Adaptive Light Control (optional) in combinazione con i proiettori allo xeno di serie, per aumentare la sicurezza nella guida notturna ed in condizioni di scarsa visibilità.
• Per la prima volta viene offerto un concetto di comandi integrato, con Multi-Controller, schermo a colori TFT e guida a menu.
• Sistema audio con predisposizione per il navigatore e interfaccia controllabile per iPod, MP3, USB, Bluetooth e radio satellitare (solo USA e Canada) (di serie nella K 1600 GTL).
• Design innovativo per ottimizzare la protezione contro vento ed intemperie.
• K 1600 GT ergonomia perfetta per la guida turistica.
• K 1600 GTL con configurazione ergonomica altamente confortevole per affrontare dei percorsi lunghi ed equipaggiamenti da turismo di lusso.
• Ricca gamma di optional ed accessori su misura.

BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL
BMW 6 cilindri: K 1600 GT e K 1600 GTL

Ultime notizie