Le 5 case più vincenti nella storia del Motomondiale

171 titoli mondiali per 5 grandi marchi, tra ovvie conferme e qualche sorpresa...

Di Francesco
Pubblicato il 25 set 2013
Le 5 case più vincenti nella storia del Motomondiale


La lunga storia del Motomondiale risale ormai a 65 anni fa, quando il britannico Leslie Graham, in sella alla sua AJS E90 “Porcupine”, vinse il primo campionato della classe 500. Se tutti conoscono i piloti più vincenti della storia e anche i bambini sanno che Giacomo Agostini “Mister 15 mondiali”, è il pilota più titolato seguito dallo spagnolo Angel Nieto e da Valentino Rossi, i record riguardanti le case sono meno famosi, ragion per cui abbiamo deciso di rinfrescarvi la memoria con un breve excursus sulle 5 case più vittoriose (nel titolo costruttori) della storia del Motomondiale.

Partiamo dalla quinta posizione con Suzuki, che ha ben 15 titoli in palmares: la casa di Hamamatsu monopolizzò la classe regina dal ‘76 all’82, collezionando 7 vittorie consecutive nel titolo costruttori; hanno invece ottenuto il titolo mondiale piloti della classe 500, due volte Barry Sheene (nel 1976 e nel 1977), una volta ciascuno Marco Lucchinelli (nel 1981), Franco Uncini (nel 1982), Kevin Schwantz (nel 1993) e Kenny Roberts Jr. (il più recente, nel 2000).

Gli altri titoli risalgono agli anni ’60, con 3 vittorie in 125 e ben 5 nella classe 50, che solo i più grandicelli possono ricordare (fu abolita nel 1983): dominatori di quegli anni, sia in una classe che nell’altra, furono il neozelandese Hugh Anderson e il tedesco Hans-Georg Anscheidt.

Albo d’Oro – Suzuki
Classe 500: 7 titoli
Classe 125: 3 titoli
Classe 50: 5 titoli

Aprilia

Le 5 case pi�¹ vincenti del Motomondiale

Passiamo a una gloria nostrana, Aprilia, con 19 mondiali in carniere: regina della classe 250 dagli anni ’90 in poi, la casa di Noale, grazie a piloti del calibro di Max Biaggi (4 titoli), Loris Capirossi, Valentino Rossi, Marco Melandri e Marco Simoncelli ha conquistato un egemonia che solo la fine della quarto di litro ha potuto interrompere. Non bisogna dimenticare i 10 titoli in 125, grazie a Poggiali, Pedrosa, Dovizioso, Bautista e tanti altri talenti in erba che hanno portato Aprilia ad essere uno dei brand più vincenti della storia del motociclismo.

Albo d’Oro – Aprilia
Classe 250: 9 titoli
Classe 125: 10 titoli

MV Agusta

Le 5 case pi�¹ vincenti del Motomondiale

Continuiamo con un altro mito italiano, MV Agusta: ben 37 mondiali, tra 500 (16), 350 (9), 250 (5) e 125 (7). Il marchio di Cascina Costa deve la sua fama ai migliori piloti degli anni ’70, leggende come il già citato Giacomo Agostini e il suo grande rivale Mike Hailwood, poi Carlo Ubbiali, John Surtees, Phil Read, nomi che evocano gli anni epici delle due ruote, quando la MV dominava la 500, vincendo 16 titoli in 17 stagioni, una monarchia assoluta durata dal ’56 al ’73 e interrotta solo dall’ingresso nelle corse del colosso Yamaha.

Albo d’Oro – MV Agusta
Classe 500: 16 titoli
Classe 350: 9 titoli
Classe 250: 5 titoli
Classe 125: 7 titoli

Yamaha

Le 5 case pi�¹ vincenti del Motomondiale

E proprio Yamaha può prese, idealmente, l’eredità di MV Agusta, iniziando un dominio nipponico delle case giapponesi in 500, iniziato nel ’74 proprio con Yamaha e che perdurò ininterrottamente fino al 2007 quando Casey Stoner portò la Ducati alla vittoria. Jorge Lorenzo e Valentino Rossi sono gli ultimi illustri nomi di una storia iniziata da Phil Reed e Giacomo Agostini e proseguita da Eddie Lawson, Wayne Rainey e Kenny Roberts Jr. Non bisogna dimenticare anche la 350 (soppressa alla fine dell’82), dove la casa dei 3 diapason vinse per 5 anni consecutivi, dal ’73 al ’77, o la 250 con il mondiale del ’90 di John Kocinski e quello del 2000 di Olivier Jacque, più 4 titoli in 125 risalenti agli anni ’70, nonché i tre titoli in 750 (sulle uniche stagioni disputate) dal ’77 al ’79.

Albo d’Oro – Yamaha
MotoGP: 4 titoli
Classe 500: 9 titoli
Classe 350: 5 titoli
Classe 250: 14 titoli
Classe 125: 4 titoli
Formula 750: 3 titoli

Honda

Le 5 case pi�¹ vincenti del Motomondiale

Chiudiamo la rassegna con la Regina del Motomondiale, con ben 61 titoli conquistati: Honda, colosso giapponese che dagli anni ’80 si è prepotentemente imposto nel mondo delle corse, spadroneggiando non solo in 500 e in MotoGP, ma anche in 250 (19 mondiali) con piloti del calibro di Sito Pons e del compianto Daijiro Kato (nell’immagine). Molti i successi in 125 (15), basti pensare all’indimenticabile biennio ’90-’91 con Loris Capirossi, senza scordare una manciata di titoli costruttori in 350 (6 di seguito con Jim Redman e Mike Hailwood) e dulcis in fundo, 2 nei cinquantini. Veramente niente male e c’è da scommettere che chiunque vinca la MotoGP quest’anno, con Marquez e Pedrosa la Honda potrà appendere in bacheca il 62° trofeo…

Albo d’Oro – Honda
MotoGP: 6 titoli
Classe 500: 13 titoli
Classe 350: 6 titoli
Classe 250: 19 titoli
Classe 125: 15 titoli
Classe 50: 2 titoli

Ultime notizie