SBK: Honda conferma Rea e Haslam per il 2014.
Il nord-irlandese, al momento sostituito da Michel Fabrizio e il britannico correranno per il team Pata Honda Superbike anche nella prossima stagione. Rea ha rifiutato la proposta Ducati per correre in MotoGP con il team Pramac.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/10/leon-haslam-honda-2013-sbk-1.jpg)
Mancano due round alla fine della stagione 2013 ma il team Pata Honda World Superbike non ha perso tempo nel riconfermare i suoi due piloti Jonathan Rea e Leon Haslam anche per la prossima stagione. Non è stata un’annata particolarmente felice per i due anglosassoni, bloccati da gravi infortuni e da successivi interventi chirurgici. L’ultimo in ordine di tempo quello accorso a Rea: il nord-irlandese era stato protagonista di una brutta caduta al Nurburgring, che lo ha costretto a sottoporsi a un’operazione al femore, tanto che la sua CBR1000RR Fireblade è stata temporaneamente affidata a Michel Fabrizio (che nell’ultimo GP di Laguna Seca non è riuscito ad andare oltre al decimo posto in gara 2)
I due piloti sono veterani del Mondiale Superbike: Leon Haslam, trent’anni, corre nelle derivate di serie da dieci anni, con oltre 150 gare alle spalle (di cui un terzo in sella alla Honda) e un miglior piazzamento in carriera nel 2010, quando arrivò secondo in classifica generale dietro a Max Biaggi.
Rea, ventisei anni e pilota Honda fin dagli inizi, dopo una stagione in Supersport nel 2008, ha esordito in Superbike, conquistando 33 podi, di cui 11 vittorie, in 116 gare, ottenendo come miglior piazzamento in classifica generale un 4° posto nel 2010. Il nord-irlandese ha così commentato la riconferma:
“E’ stata una decisione importante, su cui ho pensato a lungo perché c’erano altre opzioni da valutare. Comunque alla fine è stata una scelta facile per la fede e il rispetto che nutro per questo team, nel quale ho militato per sei anni e per la società con la quale corro da sempre. So quanto duramente lavorano i ragazzi e so che abbiamo il potenziale per lottare per il podio e per vincere il mondiale il prossimo anno. Quest’inverno ci presenteremo ai test da una posizione più vantaggiosa, rispetto a 12 mesi fa, perchè abbiamo lavorato molto sull’elettronica durante la stagione. Sono più motivato che mai e non vedo l’ora di tornare in sella alla mia moto.”
Il magazine inglese MCN ha rivelato che il pilota irlandese ha rifiutato la proposta Ducati che prevedeva il passaggio in MotoGP in sella alla Ducati Desmosedici del team Pramac Racing. Rea ha quindi preferito rimanese nelle derivate di serie piuttosto che fare il salto (al buio) nella top class del motociclismo. Scelta saggia? Presto per dirlo. Crutchlow, che il prossimo anno affiancherà Andrea Dovizioso nel team ufficiale Ducati, non la pensa allo stesso modo. Vedremo chi avrà avuto ragione.
A questo punto viene anche da domandarsi con chi correrà Michel Fabrizio la prossima stagione, dopo il divorzio con il team Red Devils, ma non è questa la sede adatta, per cui passiamo al commento di Leon Haslam:
“Sono veramente felicissimo! Purtroppo questa è stata una stagione inesistente a causa dell’infortunio e per tutte le cose che dovevamo imparare sull’elettronica. Sono molto eccitato di tornare in piena forma e di poter sfruttare tutto il potenziale della moto. Abbiamo fatto grossi passi avanti ma quest’anno siamo stati veramente sfortunati. Speriamo di continuare a fare progressi nei prossimi test invernali come ne stiamo facendo nelle ultime gare in campionato. Inoltre è stato fantastico vincere la 8 Ore di Suzuka con Honda e non vedo l’ora di rifarlo l’anno prossimo.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)