Zaeta 530, Dirt Track omologata in vendita a 13.500 euro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/08/p25655-620x350-1.jpg)
Per capire che moto sia la nuova Zaeta 530, com’è nata l’idea di realizzare una moto simile ed il sogno che sta dietro la sua progettazione vi consigliamo la visione del video di presentazione che trovate in home su Zaeta.it.
La Zaeta nasce nella primavera del 2007 quando con Paolo Chiaia e Massimo Rizzo incontrano Marco Belli a Daytona per le gare di short track. A Daytona sboccia l’amore per quella disciplina e dell’estetica di quelle moto, essenziali, piccole, senza nulla di troppo. A dicembre 2008 l’incontro che fa scattare il progetto con Graziano Rossi. Graziano ed io (Paolo Chiaia, ndr) ci siamo trovati a parlare partendo da due prospettive diverse della moto che non c’è.
Lui parlava di una moto leggera da guidare di traverso per gli allenamenti dei piloti di Motogp e che potesse “voltare” sia a destra sia a sinistra, io parlavo di una moto leggera piccola che potesse andare sia su sterrato sia su strada. Parlavamo di Zaeta. La squadra di 4 romantici era formata… La Zaeta stava per nascere.
Oggi la Zaeta 530, omologata per due persone, è ufficialmente in vendita a 13.500 euro (comprensivo di Iva, franco concessionario, esclusa messa in strada). La moto è personalizzabile nel colore della livrea e del telaio. Inoltre si potrà scegliere il codino posteriore più stradale oppure con i portanumeri come quello da gara. Zaeta è distribuita in Italia da Royal McQueen. A seguire la scheda tecnica.
MOTORE: TM 530cc monocilindo
ALIMENTAZIONE: carburatore
ACCENSIONE: elettronica
AVVIAMENTO: elettrico e a pedale
FORCELLA: Paioli regolabile a stelo tradizionale
PIASTRE: ricavate dal pieno in ergal
PESO: 115kg compresi olio e acqua
KW: n.d.
POSTI: omologata per 2
EURO: 3
COLORE: personalizzata a richiesta
UNA REGOLA SOLA: mai una uguale all’altra
PREZZO: Euro 13.500 (per gli ordini passati nel 2010, nel prezzo compreso 2 sessioni di corso in pista con Marco Belli, 3 volte campione UK, attualmnte secondo nel campionato UK ed in quello Europeo).
Tre delle parole che caratterizzano al meglio questo gioiellino concludono il video di Paolo Chiaia: “Traverso, brivido semplice dell’equilibrio precario”. Questa è la favola Zaeta.