Anteprima Aprilia Dorsoduro 1200 2011
Debutta oggi la nuova Aprilia Dorsoduro 1200 2011. L’occasione è quella dell’inaugurazione della nuova sede del Gruppo Piaggio ora in via Broletto 13 a Milano che si è svolta alla presenza del Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Roberto Colaninno. E’ stato inoltre inaugurato lo “Spazio Broletto 13”, store dei prodotti del Gruppo. Non poteva mancare nemmeno Max Biaggi, leader della classifica iridata Superbike e uomo immagine del Gruppo.
Sulla Dorsoduro 1200 debutta il nuovo V90 Aprilia da 1200 cc, una unità caratterizzata dal sistema di iniezione elettronico Ride by Wire con tripla mappatura, raffreddata a liquido e con distribuzione a doppio albero in testa, quattro valvole per cilindro e Twin Spark. Un motore moderno e dalla tecnologia raffinata che sprigiona valori di potenza (130 CV a 8.700 giri e una coppia massima di 115 Nm a 7.200 giri) che segnano il primato assoluto nella categoria, nel rispetto delle più stringenti normative anti-inquinamento.
L’impianto frenante prevede le pinze radiali a 4 pistoncini abbinate a due dischi da 320 mm all’anteriore mentre al posteriore c’è un solo disco da 240 mm frenato da una pinza Brembo a singolo pistoncino. Il telaio è a struttura mista ed unisce un robusto traliccio in acciaio a piastre laterali e telaietto reggisella in alluminio.
La forcella, di derivazione della Dorsoduro 750 Factory è una Sachs da 43 mm a steli rovesciati con piedini fusi in conchiglia, regolabile nel precarico molla e nel freno idraulico in compressione ed estensione. L’ammortizzatore posteriore a gas con serbatoio separato Sachs, montato lateralmente e infulcrato al forcellone in alluminio con schema cantilever, è regolabile nel precarico molla e nell’idraulica sia in compressione sia in estensione.
Dorsoduro 1200 è disponibile anche con ATC (Aprilia Traction Control) abbinato all’ABS a due canali entrambi autonomamente disinseribili. Si tratta di un controllo di trazione che consente di sfruttare al massimo la potenza disponibile e il grip dei pneumatici permettendo di godere in ogni condizione il grande divertimento di guida di questa autentica “fun bike”. Maggiorato il serbatorio rispetto alla 750 ora da 15 litri compresa la riserva.