Live @ Eicma 2010: V4 Crosstourer Concept e New Mid Concept. I prototipi Honda
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/11/p26849-620x350-1.jpg)
Fra le novità Honda dell’Eicma 2010 ci sono due concept davvero interessanti, differenti nella forma e nella sostanza ma comuni per la derivazione. Al centro della meccanica ci sta il V4 della VFR1200F, impiantato sulla V4 Crosstourer Concept nella versione a doppia frizione. Anche per lo scooter New Mid Concept c’è la trasmissione DCT, ma inserita in un involucro che strizza l’occhio agli scooteristi più modaioli.
Crosstourer, o per identificarla con una citazione storica, l’Africa Twin del nuovo millennio. Il V4 su un enduro stradale è una soluzione inedita, forse esagerata per un mezzo di questo tipo, che arriva come prototipo ma sembra pronta per la produzione in serie. L’estetica è in pieno stile Honda secondo gli ultimi criteri applicati alla gamma. Linee morbide e superfici raccordate che ricordano la VFR1200F, ma ancora più futuristiche e personali.
La ciclistica vanta un cerchio anteriore da 19″ e pneumatici on-off, montati su cerchi a raggi tubeless che “fuoristradizzano” la dotazione. Meno specialistica è la forcella anteriore tradizionale, che stona rispetto al bellissimo cardano posteriore, eredità diretta della VFR. Estetica coinvolgente dominata dal grande serbatoio, valigie e top case in alluminio, molto capienti all’apparenza. Quando la vedremo su strada? niente è stato indicato. Quando avremo una scheda tecnica completa? speriamo presto.
La New Mid Concept è un nuovo modo di interpretare lo scooter Honda. I cerchi da 17″ e la ciclistica di derivazione motociclistica lasciano intuire le grosse dimensioni e le grosse pretese degli ingegneri giapponesi. Creare maxiscooter sempre più simili e dinamicamente equiparabili alle moto è un obbiettivo che sempre più costruttori stanno seguendo.
Forcella anteriore telescopica tradizionale, forcellone posteriore scatolato con sistema monoammortizzante pro-link. La trasmissione finale è a catena, ma l’annunciata presenza del DCT ci lascia immaginare un motore di grossa cubatura sotto la seduta del pilota e nella parte centrale. Il telaio è alto e attraversa il tunnel centrale raccordandosi allo scudo. Anche su questo concept l’estetica (ispirata anch’essa alle ultime tendenze honda) e la dotazione tecnica sembrano applicabili a breve per un prodotto di serie.
Godetevi le foto live dallo stand, in attesa di più dettagliate informazioni e numeri a riguardo
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Honda-in-Sardegna.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278619.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278513-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278497-scaled.jpg)