E' ufficiale: Silvano Galbusera nuovo capotecnico di Valentino Rossi

Dopo l'addio a Jeremy Burgess, Yamaha ufficializza il nuovo responsabile tecnico per la moto di Valentino Rossi, in arrivo direttamente della SBK...

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 11 nov 2013
E' ufficiale: Silvano Galbusera nuovo capotecnico di Valentino Rossi


Dopo il divorzio-shock di Valentino Rossi da Jeremy Burgess (suo ‘storico’ capo maccanico per tutta la sua carriera nella classe regina del Motomondiale), Yamaha Motor Racing ha ufficialmente annunciato il nome del successore dell’australiano nel box del ‘Dottore’ per la prossima stagione: Silvano Galbusera.

Quello di Galbusera è un nome noto a tutti gli appassionati italiani: l’inizio della sua carriera nel motociclismo risale al 1979, con la Gilera, dove ha trascorso 14 anni lavorando sia in ambito ‘corse su strada’ che nel campionato del mondo 250 cc – con piloti come Alessandro Gramigni e Paolo Casoli – e anche nel settore ‘off-road’, in particolare nei rally africani come la Parigi-Dakar con piloti quali Michele Rinaldi. Nel 1994 passa a Cagiva per affiancare John Kocinski nel Campionato Mondiale classe 500.

L’anno successivo galbusera approda per la prima volta in Yamaha, dove sarebbe rimasto fino al 2011: in questo periodo svolge il doppio ruolo di capo-meccanico e di Direttore Tecnico per i campionati mondiali Superbike e Supersport, lavorando con piloti del calibro di Troy Corser, Noriyuki Haga e Cal Crutchlow e centrando il titolo iridato nel 2009 con Ben Spies. Nel 2012 e 2013 collabora con Marco Melandri nel team di Superbike di BMW, e dopo la disimpegno della casa bavarese dalle corse si prepara a rientrare in MotoGP con uno dei compiti più difficili: riportare sul tetto del mondo il vecchio campione di Tavullia.

[blogo-gallery title=”Silvano Galbusera – Yamaha Factory Racing – MotoGP” slug=”silvano-galbusera-yamaha-factory-racing-motogp” id=”634516″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]

Queste le prime, stringate dichiarazioni di Silvano Galbusera dopo l’ufficializzazione della nomina:

“Vorrei ringraziare Yamaha e Valentino per questa grande opportunità di lavorare con un campione pluri-titolato e di un così alto livello. Sono felice di essere di nuovo nella famiglia Yamaha e di avere la possibilità di lavorare in un team di successo che è sempre al top.”

Massimo Meregalli, team Director della squadra factory dei tre diapason ha così commentato:

“E’ bello accogliere di nuovo Silvano nella famiglia Yamaha. Avendo lavorato con lui personalmente per dieci anni, ho il massimo rispetto per la sua abilità e la sua competenza tecnica. Di sicuro avrà bisogno di un po’ di tempo per adattarsi alla MotoGP, ma non ho dubbi sulla sua capacità di poter guidare con successo la crew di Valentino nella stagione 2014. E’ stato un piacere lavorare con Jeremy in questa ultima stagione, e a nome di Yamaha vorrei dire che siamo in debito con lui per l’enorme numero di successi e la sua preziosa conoscenza, che ha contribuito ai successi di Yamaha.”

Ultime notizie