Yamaha Tech3, Poncharal: "Pol Espargarò potrebbe dare filo da torcere a Marquez"
Il boss del team Yamaha Tech 3 parla della scelta di Pol Espargarò come sostituto di Cal Crutchlow: "In Moto2 fu l'unico a lottare con Marc."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/11/pol-espargaro-test-mvalencia-motogp-201309.jpg)
Cala il sipario sui test ufficiali IRTA a Valencia e Hervé Poncharal, numero uno e fondatore del team Tech 3, ha buoni motivi per essere soddisfatto: Cal Crutchlow è andato a cercar fortuna in Ducati, ma in compenso è arrivato il neo-Campione del Mondo Moto2, Pol Espargarò, che nella terza giornata di test ha nettamente migliorato la prestazione del martedì, portandosi davanti alle Ducati ufficiali e chiudendo a +1.246, dall’ex avversario Marc Marquez.
E proprio con Marquez nel 2012 aveva inscenato un appassionante duello tutto spagnolo in Moto2: titolo a Marc, ma Espargarò tenne duro fino alla fine, concludendo la stagione con 4 vittorie e ben 7 podi. Poncharal ha buoni motivi per essere ottimista e in una recente intervista al magazine spagnolo AS, ha dichiarato:
“Nella Moto2 del 2012 l’unico a dar filo da torcere a Marc Marquez è stato Pol Espargaró. Marquez rientrava nella strategia della Honda ed era ovvio che i migliori piloti in Moto2 fossero Marc e Pol: sceglierlo è stata una decisione facile per Yamaha. Tutti parlano di Marc e quello che ha fatto è grande, provo grande ammirazione per quello che ha fatto e mi congratulo, ma penso anche che Pol sia molto forte e potrebbe essere una sorpresa l’anno prossimo.”
[blogo-gallery title=”Pol Espargaro – Test MotoGP Valencia 2013″ slug=”pol-espargaro-test-motogp-valencia-2013″ id=”635234″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Poncharal è uno che di piloti se ne intende e capisce che l’exploit di Marquez è stata un caso veramente più unico che raro, ma non esclude che Pol possa “saltare” il classico anno di ambientamento in MotoGP ed essere competitivo fin da subito:
“Marquez ha dimostrato che si può arrivare in MotoGP da rookie e sorprendere tutti al debutto, vincere prima le gare e poi diventare campione. C’è un nuovo scenario: il concetto di “un anno per imparare e poi mostrare qualcosa” è diventato obsoleto. Penso che Pol sia in grado di fare grandi risultati già il primo anno. Siamo stai molto chiari con Pol nel fargli capire che è nel Tech 3 per imparare, ma penso che lui abbia in mente quello che ha fatto Marc quest’anno, ma penso sarebbe complicato per lui. Dovremo cercare di gestie la situazione, ma Pol è un ragazzo intelligente e con esperienza.”
Bissare un successo come quello di quest’anno sarà difficile già per Marquez, quindi puntare su una vittoria di Espargarò sarebbe veramente da visionari, ma quello che è certo è la qualità del vivaio spagnolo, un paese che continua a sfornare campioni a rotta di collo: con l’arrivo nella classe regina di Espargagò, cui si devono aggiungere i soliti tre, Lorenzo, Marquez e Pedrosa, senza dimenticare Bautista, la lotta per il podio rischia di diventare una faccenda puramente iberica. Con grande soddisfazione di Carmelo Ezpeleta.
[blogo-gallery title=”Pol Espargaro – Test MotoGP Valencia 2013″ slug=”pol-espargaro-test-motogp-valencia-2013″ id=”635234″ total_images=”0″ photo=”5,6,7,8,9,10,11,12,13,14″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)