Honda CB1100 MY 2014
Honda presenta la versione 2014 della CB1100. Tutti i dettagli e le foto ufficiali.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/11/honda-cb1100-my2014-00.jpg)
La seconda novità Honda 2014, dopo la Gold Wing F6C 2014, riguarda la versione 2014 (Model Year) della CB1100. Il modello 2014 della quattro cilindri vintage di Honda ha ricevuto aggiornamenti nel cambio a sei rapporti, cruscotto aggiornato e indicatori di direzione più piccoli. Riposizionato il gruppo ottico anteriore, ora più alto di 25mm, mentre la strumentazione offre l’indicatore della marcia inserita e il trip computer. La nuova CB1100 è disponibile in Italia nella sola nuova colorazione Graphite Black dotata di ABS di serie.
La CB1100, introdotta in Europa nel 2013, ha riscosso un immediato successo di pubblico, forte del suo look ispirato alle leggendarie Honda Four degli anni Settanta. La Honda CB1100 adotta un telaio a doppia culla in acciaio che ospita il quattro cilindri in linea da 1.140 cc. Il reparto sospensioni, composto da forcella telescopica e due ammortizzatori, offre un assetto perfettamente bilanciato tra comfort e precisione di guida.
La posizione naturale del pilota in sella, il manubrio largo e le pedane alla giusta altezza, amplificano il piacere di guida. Le linee pulite ed eleganti fanno da eco ai modelli del passato. L’ampio faro tondo, ora rialzato di 25mm, il sinuoso serbatoio e la verniciatura nera di motore e sovrastrutture, rafforzano lo stile ed enfatizzano i contenuti tecnici. La strumentazione è analogica con display centrale, la sella è lunga, il sistema di scarico cromato con andamento laterale 4-2-1 e i parafanghi cromati, sono aggiornamenti che la avvicinano al concetto di café-racer, anche grazie all’attraente nuova colorazione ‘Graphite Black’.
La rinnovata strumentazione include ora l’indicatore della marcia inserita e il trip computer per tenere sotto controllo i consumi. Gli indicatori di direzione neri e più piccoli e gli specchi retrovisori più larghi completano il quadro degli aggiornamenti di dettaglio.
La dotazione di serie prevede inoltre doppio cavalletto (centrale e laterale) e la cinghia sulla sella per offrire al passeggero un valido appiglio in accelerazione. La CB1100 è disponibile nella preziosa colorazione Graphite Black, che enfatizza forme e proporzioni grazie al contrasto tra meccanica nera, parafanghi e sistema di scarico cromati.
[blogo-gallery title=”Honda CB1100 MY 2014″ slug=”honda-cb1100-my-2014″ id=”635568″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Motore
Il cuore della nuova CB1100 è un motore 4 cilindri bialbero a camme in testa (DOHC) da 1.140cc. Raffreddato ad aria (con alette da 2 mm di spessore) e olio (tramite il radiatore frontale da 335 mm a 9 elementi), ha l’alettatura più fine mai vista su una moto di produzione. Raggiunge un regime di 8.500 giri/min e sfrutta un rapporto di compressione pari a 9,5:1. La potenza massima è di 90 CV (66 kW) a 7.500 giri/min con un picco di coppia di 93 Nm erogato a soli 5.000 giri. Un motore brillante e divertente grazie all’erogazione corposa, fluida, con alti valori di coppia e potenza disponibili a tutti i regimi.
Alesaggio e corsa dei quattro cilindri misurano 73,5 x 67,2 mm (1.140 cc complessivi) e la distribuzione bialbero a camme in testa con 16 valvole (angolo incluso tra le valvole di 26,5°) è mossa da una catena centrale. Le valvole di aspirazione misurano 27 mm, quelle di scarico 24 mm, entrambe con stelo da 2,5
mm di diametro. Un singolo contralbero di bilanciamento assicura un funzionamento silenzioso e regolare. Una catena con passo 530 assicura l’efficienza e la robustezza della trasmissione finale.
Mantenendo i vantaggi del precedente cambio a cinque marce, con rapportatura perfettamente spaziata per ottenere accelerazioni e riprese sempre prontissime, il nuovo cambio ha la sesta marcia ‘overdrive’, che consente una riduzione dei consumi durante i trasferimenti a velocità di crociera. L’estrema efficienza dell’iniezione elettronica PGM-FI (Programmed Fuel Injection), che utilizza corpi farfallati da 36 mm, regala un eccellente efficienza nei consumi, pari a 18,5 km/l nel ciclo medio WMTC.
[blogo-gallery title=”Honda CB1100 MY 2014″ slug=”honda-cb1100-my-2014″ id=”635568″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Ciclistica
La Honda CB1100 MY 2014 è dotata di un solido telaio in acciaio a doppia culla nel quale pulsa il motore alloggiato tramite quattro attacchi rigidi e due in gomma. Il reparto sospensioni – regolabili nel precarico delle molle – può contare sulla forcella telescopica con steli da 41 mm e sui due ammortizzatori fissati al forcellone scatolato in acciaio, garanzia di solidità e resistenza. Sui cerchi in alluminio pressofuso a cinque razze sdoppiate da 18 pollici sono montati pneumatici nelle misure 110/80-18” e 140/70-18”. Eccellente la frenata, grazie all’impianto con ABS di serie composto da dischi anteriori da 296 mm morsi da pinze Nissin a 2 pistoncini, e dal disco posteriore da 256 mm con pinza a
singolo pistoncino.
Maneggevolissima e stabile, la CB1100 vanta geometrie della ciclistica improntate ad un sicuro divertimento di guida, con interasse di 1.490mm, inclinazione cannotto di sterzo di 27° e avancorsa di 114mm. E con la sella a soli 795 mm da terra piloti di qualsiasi esperienza possono gestire senza problemi un peso con il pieno di benzina contenuto in 247 kg. Molto buona anche l’autonomia tra un rifornimento e l’altro, pari a circa 270 km grazie ai consumi favorevoli (18,5 km/l nel ciclo medio WMTC) e ai 14,6 litri di capacità del serbatoio.
Il team di progettisti che ha sviluppato la CB1100 ha trovato ispirazione nelle Honda a 4 cilindri del passato. Ingegneri e designer hanno passato molto tempo alla Honda Collection Hall di Motegi, esaminando nel dettaglio e provando alcuni ‘masterpiece” della Casa dell’Ala degli anni Settanta e Ottanta, come la CB500 Four, la CB750F, la CB900F e la potente CB1100R. Il look, il sound e l’esperienza di guida di queste moto leggendarie hanno fornito l’ispirazione per gli aggiornamenti al modello 2014 della CB1100, ora ancora più personale e attraente sotto ogni punto di vista.
[blogo-gallery title=”Honda CB1100 MY 2014″ slug=”honda-cb1100-my-2014″ id=”635568″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Accessori
Molti possessori della nuova CB1100 desidereranno personalizzarla ed incrementarne l’equipaggiamento attingendo ad una vasta gamma di accessori che comprende:
- Manopole riscaldabili
- Portapacchi posteriore cromato con maniglie passeggero integrate
- Registri regolazione forcella (rossi o dorati)
- Cover blocchetto chiave (dorato o argento)
- Coperchio strumentazione cromato
- Coperchio cromato guscio faro anteriore
Garanzia di qualità Honda
Gli accessori originali Honda sono sviluppati contestualmente al modello di destinazione. Rigorose procedure Honda di test ne garantiscono qualità, resistenza e durata nel tempo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)