Dovizioso: "Crutchlow non troppo deluso dopo il debutto in Ducati"
Dopo la prima tre giorni di test a Valencia, il forlivese crede che il nuovo compagno non sia rimasto troppo allarmato per il distacco accusato dai più veloci.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/11/motogp-valencia-test-2013-ducati21.jpg)
L’avventura di Cal Crutchlow in Ducati è iniziata la scorsa settimana con la ‘tre-giorni’ di test post-gara di Valencia, che come di consueto apre in via ‘ufficiosa’ quella che sarà la stagione successiva. Al termine di quelle tre giornate, il neo-Ducatista ha accusato un distacco di 1″5 dal miglior crono del neo Campione del Mondo Marc Marquez (Honda Repsol), ma il ritrovato compagno di squadra Andrea Dovizioso – i due hanno condiviso il box Yamaha Tech3 nel 2012 – è convinto che Crutchlow non sia troppo demotivato per una situazione sicuramente non rosea ma che comunque rispecchia quelle che potevano essere le aspettative della vigilia.
In alcune dichiarazioni raccolte dal solito magazine britannico MCN, il forlivese – che a Valencia ha fatto meglio del nuovo team mate per soli 2 decimi – inquadra così la prima uscita dell’inglese in sella alla bisbetica Desmosedici:
“Penso non si aspettasse che le cose fossero esattamente come le ha trovate, ma più o meno è quello che si aspettava, quindi non credo che sia troppo deluso. Un poco lo è di certo, ma non troppo. La cosa più importante è cominciare a migliorare, che è proprio quello che non abbiamo fatto quest’anno ed è ciò di cui abbiamo davvero bisogno. Il vero problema sarebbe se il prossimo anno io e Cal dovessimo trovarci di nuovo nella medesima situazione”.
[blogo-gallery title=”MotoGP Test Valencia 2013 – Giorno 3″ slug=”motogp-test-valencia-2013-giorno-3″ id=”634953″ total_images=”0″ photo=”79,73,74,75″]
La passata esperienza da compagni di squadra nella scuderia di Hervé Poncharal potrebbe aiutare i due a trovare il giusto affiatamento per lavorare insieme allo sviluppo della moto 2014, ma Dovizioso ci tiene a precisare alcune evidenti ‘distinguo’:
“E’ la stessa cosa ma è anche diverso da Tech 3, perché per adesso non siamo riusciti a provare niente di nuovo per la moto. [A Valencia] abbiamo potuto lavorare solo sul set-up. Adesso ci troviamo in una situazione completamente diversa e possiamo provare a migliorare tutto in Ducati. Le cose sono cambiate, ma lui è lo stesso Cal: mi trovo bene con lui, è davvero divertente quando spiega i problemi, quindi è bello essere di nuovo compagni di squadra.”
[blogo-gallery title=”MotoGP Test Valencia 2013 – Giorno 3″ slug=”motogp-test-valencia-2013-giorno-3″ id=”634953″ total_images=”0″ photo=”71,77,81,80″]
L’uomo su cui converge buona parte della pressione per far tornare in alto le ‘Rosse’ di Borgo Panigale è l’altro ‘fiore all’occhiello’ della campagna acquisti Ducati per il 2014, il nuovo DG del reparto Corse Gigi Dall’Igna. Il nuovo boss del box Ducati a sua volta ripone grande fiducia nelle capacità del ‘Dovi’, un pilota per cui ha confessato di avere una particolare predilezione:
“Negli anni passati mi sarebbe piaciuto lavorare con Andrea in diverse occasioni: avevo già provato a trovare un accordo con lui quando lavoravo in un altro posto, quindi adesso sono davvero felice di averlo al mio fianco per aiutarmi a sviluppare la moto e ottenere i risultati che ci aspettiamo. Non conosco Cal molto bene perché è arrivato in MotoGP con un percorso diverso, ma ha fatto davvero un grande miglioramento nel 2013 e sono davvero contento che sia arrivato in Ducati.”
[blogo-gallery title=”MotoGP Test Valencia 2013 – Giorno 3″ slug=”motogp-test-valencia-2013-giorno-3″ id=”634953″ total_images=”0″ photo=”68,70,61,65″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)