Nasce in Spagna la prima Vespa Segway
Il modello, completamente customizzato a mano, unisce il famoso veicolo autobilanciato a una classica estetica della best seller di casa Piaggio. Le immagini.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/12/vespa-segway-1.jpg)
Quando Dean Kamen, nel 2001, presentò per la prima volta il rivoluzionario Segway, sembrava che la mobilità urbana avrebbe di lì a poco subito una rivoluzione epocale: in realtà, almeno in Italia, il veicolo elettrico autobilanciato non ha avuto il successo previsto, venendo utilizzato soprattutto nelle grandi città come mezzo per giri turistici, per scopi commerciali, o dalle forze dell’ordine.
Vi presentiamo una curiosità proveniente dalla Spagna, dove lo studio catalano Bel&Bel, specializzato in creazioni di design con elementi motociclistici, ha realizzato il Vespa Segway, customizzando il veicolo elettrico con parti vintage del best seller di casa Piaggio.
Manubrio e fanale, scudo, parafanghi e specchietto: l’idea è semplice ma geniale, prendere uno dei più moderni mezzi in circolazione e dargli un tocco vintage e urban chic, che solo il mito Vespa è in grado di offrire. Le caratteristiche tecniche del Segway rimangono inalterate, sia a livello prestazionale (20 kmh orari di velocità massima) che di autonomia (38 km circa), ma il cliente può richiedere diversi tipi di personalizzazione, scegliendo parti e colorazioni diverse. Il Vespa Segway è già acquistabile on line al prezzo di 2.899 euro.
[blogo-gallery title=”Vespa Segway” slug=”vespa-segway” id=”636859″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277788.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata_2025-01-27_alle_09.42.07.png-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kove-800x-rally-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/motoexhibition-2025.jpg)