Valentino Rossi: "Più volte a podio nel 2014"

Prima di partire per le vacanze, il pluri-iridato pilota pesarese fa il punto della situazione in vista del 2014, con un pensiero per Doriano Romboni..

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 6 dic 2013
Valentino Rossi:


Anche Valentino Rossi si aspettava indubbiamente di più dal suo 2013. Il pubblicizzato ritorno in Yamaha di quest’inverno per ricongiungersi alla mai dimenticata YZR-M1 non ha in realtà sortito gli effetti sperati, o almeno non fino in fondo. Il passaggio dalla scorbutica Desmosedici alla più docile quattro cilindri nipponica ha sì permesso a Rossi di ritrovarsi più frequentemente sul podio che nel suo periodo in Ducati, ma per larga parte della stagione Rossi ha dato l’impressione di non avere il passo per lottare con i ‘Big 3’ spagnoli: Marquez, Pedrosa e Lorenzo.

Il confronto diretto con Lorenzo, suo compagno di squadra, è obiettivamente molto sbilanciato dalla parte dell maiorchino, ed il bottino di fine stagione appare comunque troppo striminzito se paragonato alle attese della vigilia: una sola vittoria ad Assen, un 2° posto nella prima gara in Qatar e quattro terzi posti, con una sfilza di quarti posti alle spalle dei ‘Magnifici 3’ e solo 4 partenze in prima fila in tutta la stagione.

[blogo-gallery title=”MotoGP Australia 2013 – Prove Libere” slug=”motogp-australia-2013-prove-libere” id=”628692″ total_images=”0″ photo=”86,1,21,93″]

Il fuoriclasse di Tavullia si appresta ora ad affrontare il 2014 per la prima volta ‘orfano’ del guru Jeremy Burgess – sostituito da Silvano Galbusera – ed in una recentissima intervista rilasciata al sito ufficiale del Motomondiale ha spiegato in che modo si prepara a raccogliere la nuova sfida, senza dimenticare i problemi del suo controverso 2013. Ve la riproponiamo in forma integrale:

Valentino, il 2013 è stato un anno di alti e bassi. Mercoledì sera avete ripercorso la stagione passata all’evento Yamaha di Milano…

“Sì, è stata una bella serata nella quale abbiamo ripensato tutti insieme alla stagione conclusa: momenti buoni e bei video da guardare. È stato un anno caratterizzato da un sacco di belle gare, ma certamente abbiamo avuto alti e bassi. Un 2013 sicuramente difficile e, alla fine, avrei voluto essere più competitivo magari lottando per il podio. Non sempre sono stato capace di tenere un buon passo, ma ci proveremo l’anno prossimo.”

[blogo-gallery title=”MotoGP Australia 2013 – Prove Libere” slug=”motogp-australia-2013-prove-libere” id=”628692″ total_images=”0″ photo=”22,87,34,56″]

Qual è l’obiettivo di Valentino Rossi per il 2014?

“Prima di tutto vorrei rilassarmi e ricaricare le batterie [sorride]. L’obiettivo è cercare di far meglio: provare ad arrivare più volte sul podio e magari vincere qualche gara. A fine stagione, poi, vedremo dove siamo arrivarti.”

Si è parlato di un tuo pensionamento, ma poco dopo hai detto alla stampa che c’è stato un malinteso…

“Non è stato davvero un malinteso! E’ stato tutto molto chiaro. Hanno girato la notizia in modo sbagliato creando “delle voci”! Ho un altro anno di contratto e nel mio cuore voglio continuare anche dopo, per altri due anni. Ma devo essere competitivo e veloce quindi deciderò nel 2014.”

[blogo-gallery title=”MotoGP Australia 2013 – Prove Libere” slug=”motogp-australia-2013-prove-libere” id=”628692″ total_images=”0″ photo=”61,62,20,13″]

Hai richiesto qualcosa di particolare a Yamaha in termini di moto?

“Continuare a lavorare, risolvendo i problemi e adattando la M1 al mio stile di guida. Questo è l’obiettivo. Anche la squadra ha un sacco di motivazioni per mettermi nelle condizioni di provare a rimanere tra i primi. Non vedo l’ora! Vedremo, ma questo è quello che voglio: migliorare la moto e renderla più adatta a me.”

Ed è sempre un bene avere un compagno di squadra come Jorge Lorenzo. Lui ha detto che si sente ‘benedetto’ a lavorare vicino a te…

“[Ride] Penso che siamo una bella squadra! Cordialità e un’atmosfera, quest’anno, molto buona. Così come il rapporto tra Jorge e me. È uno dei più bravi… Ora è lui il migliore. Quest’anno ha fatto qualcosa di grande pur non vincendo il campionato. Sono molto felice di dividere il box con lui, è sempre una grande lotta che porta ad aumentare il livello di competitività di entrambi.”

[blogo-gallery title=”MotoGP Phillip Island 2013 – Qualifiche” slug=”motogp-phillip-island-2013-qualifiche” id=”629141″ total_images=”0″ photo=”6,7,8,9″]

La scorsa settimana abbiamo assistito alla presentazione della nuova squadra Sky-VR46 Moto3™, con i piloti Romano Fenati e Francesco Bagnaia. Sembra che ci sia un sacco di entusiasmo per il progetto!

“Yeah! Il progetto è partito prima di tutto come un’accademia per i giovani piloti, un grande pensata che ci piace un sacco. Abbiamo una buona organizzazione e stiamo cercando di aiutare alcuni corridori italiani ad arrivare in cima. La seconda idea, quella di un team competitivo in Moto3™, è arrivata da sola. All’inizio eravamo molto preoccupati e lo siamo ancora [ride], ma è un buon progetto e ci divertiamo un sacco. Abbiamo messo insieme una buona squadra e, con molta esperienza, cercheremo di aiutare Fenati e Bagnaia a raggiungere dei bei piazzamenti l’anno prossimo.”

Qual è il programma per le vacanze?

“Niente di speciale! Mi piace molto lo snowboard, così andrò in montagna durante l’inverno e starò con i miei amici. Tutto sarà molto, molto rilassato.”

[blogo-gallery title=”MotoGP Phillip Island 2013 – Qualifiche” slug=”motogp-phillip-island-2013-qualifiche” id=”629141″ total_images=”0″ photo=”44,136,85,15″]

Purtroppo, la stagione è terminata con una nota tragica, la morte di Doriano Romboni…

“Quello che è successo a Doriano mi ha lasciato senza parole per diversi motivi. Prima di tutto, Doriano era come un eroe per me quando ero giovane. Nei primi anni ’90 seguivo molto il MotoGP e la classe 250. Con Max Biaggi e Loris Capirossi erano i tre più famosi in Italia.”

“Ero un grande fan di Doriano e ho avuto la fortuna di conoscerlo molto bene, era un buon amico di mio padre Graziano. All’epoca avevo dieci anni, con me era sempre molto dolce e gentile. L’incidente è stato semplicemente da non credere … perdere la vita in una gara organizzata per ricordare Marco Simoncelli. Tante cose insieme mi hanno lasciato senza parole. Sono molto, molto triste.”

Ultime notizie