Intervista ad Ascanio Rodorigo e prezzi della Vyrus 986 M2
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/01/p27946-620x350-1.jpg)
La Vyrus 986 M2 è stata la moto più apprezzata del Motor Bike Expo 2011, in tanti si sono accalcati attorno allo stand dell’artigiano Ascanio Rodorigo, per ammirare quella che sembra più un futuristica interpretazione del motociclismo, che una moto pronta scendere in pista. Come annunciato ieri, la nuova creazione avrà una triplice anima: Factory, Kit Replica e SL
La Factory è ovviamente la più specialistica, quella che verrà venduta ai team per correre nei vari campionati Moto2. Essendo una moto dedicata alle competizioni, il livello dell’eleaborazione è spinto al massimo, e si parla di 136CV per 135kg. Un rapporto peso/potenza che supera l’1 è un’ottimo bigliettino da visita. Prezzi a partire da 55.000€
Il Kit Replica verrà messo a disposizione per gli appassionati che amano la guida in pista con un prodotto esclusivo. Chi ha in casa una CBR600RR (ma si sta sviluppando anche un kit per motore R6) può costruire la sua Moto2, riutilizzando della propria moto i freni, il motore, l’impianto elettrico, la centralina e il cruscotto. Vyrus vende il kit completo di telaio, carrozzeria, ruote e sospensioni a 16.950€ + IVA. Potrà essere richiesto l’assemblaggio direttamente in Vyrus o l’acquisto in scatola di montaggio.
Replica SL è il nome della versione stradale, che sarà disponibile dopo l’estate. Come tutte le creature omologate di Vyrus, non ci saranno grandi differenze rispetto alla moto da gara e il prodotto manterrà la sua caratterizzazione estetica e dinamica, con la semplice aggiunta di proiettori, targa e specchi. Ovviamente il motore sarà quello di serie, o lievemente elaborato. Il prezzo è già stato fissato: 25.000€
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/mbe-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/eicma-2021.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/10/roma-motodays-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/06/triumph-stand-eicma-11.jpg)