Foto ufficiali della Nuova Moto Guzzi California e V7 Scrambler

Di L. Lallai
Pubblicato il 31 gen 2011
Foto ufficiali della Nuova Moto Guzzi California e V7 Scrambler


Qualche giorno fa abbiamo anticipato l’uscita di queste foto ufficiali, proponendovi le foto spia della Moto Guzzi California di nuova generazione e V7 Scrambler, decliazione on-off in salsa vintage del piccolo bicilindrico 750 di Mandello. In queste foto, decisamente più alte di risoluzione, possiamo scorgere particolari prima poco chiari, e soffermarci sulle caratteristiche tecniche ed estetiche.

La California è un concentrato di novità su tutti i fronti, a partire dal propulsore: bicilindrico V 90° di 1400cc, con testate totalmente ridisegnate e probabilmente dotate della distribuzione a tre valvole. Le dimensioni dei gruppi termici sono decisamente aumentate rispetto ai modelli ora in gamma, ma le teste non sembrano accogliere una distribuzione DOHC. Rimarrà probabilmente ad aste e bilancieri.

Il motore sembra che continuerà ad essere raffreddato ad aria: la griglia del radiatore posizionata dietro la ruota anteriore sembra troppo piccola per ospitare un sistema di raffreddamento a liquido, e pensiamo sia rivolta al raffreddamento del solo olio. L’alettatura dei gruppi termici, tra l’altro, è profonda ed efficiente, non limitata a semplice vezzo estetico. Salendo con la visuale, vediamo il nuovo serbatoio, incastonato fra le teste e di forma moderna.

Moto Guzzi California e V7 Scrambler
Moto Guzzi California e V7 Scrambler
Moto Guzzi California e V7 Scrambler
Moto Guzzi California e V7 Scrambler

La linea prosegue con l’ampia sella e il codino, in cui si scorge il faro a sviluppo verticale e la targa posizionata sopra. L’anteriore è tutto da osservare, con una forcella tradizionale ma dal design elaborato, associata ad una coppia di pinze ad attacco radiale e doppio disco di grosse dimensioni. I cerchi hanno razze differenti, mentre il pneumatico posteriore è di grandi dimensioni.

Il mezzo, nel complesso, non sembra tradire troppo la natura cruiser della progenitrice, con rimandi estetici alle mitiche V7 Special e 850 T3 California. Attendiamo altre prospettive per dare un giudizio complessivo, ma da questa unica foto in 3/4 possiamo già essere ottimisti. Non ci soddisfa pienamente, invece, la V7 Scrambler:

bella, lo è tanto, ma non è una vera e propria evoluzione. Il vetusto 750 in dotazione alle piccole di casa dai tempi del Florida, rimane un motore poco potente e nettamente svantaggiato rispetto alla concorrenza, adatto alla ciclistica easy di queste piccole moto vintage, ma difficilmente assimilabile da chi con la moto viaggia anche.

C’è da dire, però, che in questa declinazione ispirata all’off road, un motore del genere acquista un po’ di senso. Manubrione alto, scarico doppio di lato e sospensioni dall’escursione più grande fanno bella scena con i pneumatici semi-tassellati. Una botta di grinta che non dispiace, e che dovrebbe completare la gamma delle classiche di Moto Guzzi. Speriamo prima o poi ricevano anche un update importante al motore.

Ultime notizie