Yamaha TRX 1200: sta per tornare il bicilindrico sportivo?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/03/p28619-620x350-1.jpg)
La TRX 850 è stata un’icona degli anni ’90. Con un telaio a traliccio di tubi, il motore bicilindrico e l’estetica sportiva semicarenata, è stata la moto giapponese che più si avvicinava alle proposte europee. Una moto dotata di personalità forte, che poteva contare sul poderoso e affidabile bicilindrico parallelo della TDM 850. Con il passare degli anni, la TDM è rimasta in listino ma la TRX non è arrivata fino ai nostri giorni. Ora potrebbe rinascere con un motore 1200.
Il propulsore monoblocco a due cilindri è facile da recuperare, ora che la XT1200Z Super Ténéré l’ha riportato in auge. La creazione di una moto sportiva più facile e stadale della R1 è anch’essa molto plausibile, poichè manca davvero una proposta sportiva stradale per la casa dei tre diapason, e tutte le 4 cilindri sono ormai delle vere e proprie race-replica.
L’elaborazione grafica di Luca Bar che ci propone Motosblog.fr è un piccolo tributo, che delinea le caratteristiche generali del progetto TRX, sfruttando molti particolari delle moto ora a listino. Nel caso si decidesse di produrre la TRX 1200, si manterrà lo schema tecnico dell’antenata, con telaio a traliccio e posizione di guida non estrema, mentre la trasmissione finale potrebbe rimanere a cardano come la ST 1200, e non a catena come l’originaria 850.
Sarebbe di certo un gradito ritorno nei listini, che in un periodo di crisi profonda non possono proporre solo moto sportive esasperate, studiate per dare il massimo in pista e difficilmente sfruttabili su strada; per non parlare dei prezzi semplicemente proibitivi, ormai allineati fra produzione giapponese e occidentale. Honda sembra aver recepito questo messaggio adattandolo alla cilindrata media, e proponendo l’erede della CBR600F sfruttando la base Hornet. Che sia il ritorno delle sportive intelligenti? Le Honda VTR1000F e Suzuki TL1000S sono chiamate in causa!
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)