Motocross: prima gara mondiale in Bulgaria con la vittoria di Desalle. Tony Cairoli è solo nono con un ginocchio infortunato

Di L. Lallai
Pubblicato il 11 apr 2011
Motocross: prima gara mondiale in Bulgaria con la vittoria di Desalle. Tony Cairoli è solo nono con un ginocchio infortunato


In Bulgaria, a Sevlievo, si è svolto il primo round mondiale del Motocross 2011, un’evento da dimenticare per il campione in carica Tony Cairoli, che a causa di un infortunio (per fortuna non troppo grave) incontrat dopo la prima manche ha svolto una gara mediocre nella seconda. La vittoria in MX1 è andata a Clement Desalle, alfiere Suzuki, mentre Tony è soltanto nono a fine giornata.

Sul podio anche Steven Frossard e Jonathan Barragan, mentre una posizione davanti al campione in carica c’è un’altro italiano, Davide Guarnieri, così come dietro, con David Philippaerts al decimo posto. Stranamente il rider KTM non si è dimostrato brillante fin dal sabato non riuscendo mai a trovare il ritmo. Un settimo posto in Gara1 ne è la prova, seguito dal decimo di Gara2, conquistato con un forte dolore al ginocchio sinistro.

Tony ha commentato così la sua brutta prestazione:”Dopo due giri mi sono girato il ginocchio. Ho sentito un forte dolore, ma ho proseguito e alla fine sono finito settimo. Nella seconda manche ho recuperato posizioni, ma con il passare del tempo il male si è fatto sentire e non sono riuscito a rimontare oltre la decima posizione.

Motocross in Bulgaria
Motocross in Bulgaria
Motocross in Bulgaria
Motocross in Bulgaria
Motocross in Bulgaria
Motocross in Bulgaria
Motocross in Bulgaria
Motocross in Bulgaria

Penso di essermi fatto qualcosa, di essermi rotto, e nei prossimi giorni farò degli accertamenti per capire la situazione. Peccato avere iniziato il mondiale con questo infortunio e non essere riuscito a fare meglio. Nella prima gara avrei potuto concludere quinto se non avessi avuto problemi, mentre nella seconda ho fatto l’impossibile, ma di più non potevo fare”.

La MX2 è stata dominata interamente da Ken Roczen, seguito sul podio da Tommy Searle e Jeffrey Herlings. Il prossimo appuntamento sarà in Olanda, sul circuito di Valkenswaard il 25 aprile.

MX1 Gara1 top ten:
1. Steven Frossard (FRA, Yamaha), 38:47.398
2. Clement Desalle (BEL, Suzuki), +0:08.044
3. Maximilian Nagl (GER, KTM), +0:19.535
4. David Philippaerts (ITA, Yamaha), +0:23.876
5. Davide Guarneri (ITA, Kawasaki), +0:42.423
6. Jonathan Barragan (ESP, Kawasaki), +0:44.452
7. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:48.293
8. Rui Goncalves (POR, Honda), +0:49.798
9. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:55.906
10. Steve Ramon (BEL, Suzuki), +1:04.730

MX1 Gara2 top ten:
1. Clement Desalle (BEL, Suzuki), 39:21.139
2. Steven Frossard (FRA, Yamaha), +0:01.222
3. Jonathan Barragan (ESP, Kawasaki), +0:13.352
4. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0:19.955
5. Rui Goncalves (POR, Honda), +0:22.354
6. Maximilian Nagl (GER, KTM), +0:23.603
7. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:26.653
8. Xavier Boog (FRA, Kawasaki), +0:30.906
9. Tanel Leok (EST, TM), +0:33.340
10. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:33.861

MX1 Classifica top ten:
1. Clement Desalle (BEL, Suzuki), 47 points
2. Steven Frossard (FRA, Yamaha), 47 p.
3. Jonathan Barragan (ESP, Kawasaki), 35 p.
4. Maximilian Nagl (GER, KTM), 35 p.
5. Rui Goncalves (POR, Honda), 29 p.
6. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), 27 p.
7 . Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), 26 p.
8. Davide Guarneri (ITA, Kawasaki), 26 p.
9. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 25 p.
10. David Philippaerts (ITA, Yamaha), 25 p.

MX2 Gara1 top ten:
1. Ken Roczen (GER, KTM), 39:24.881
2. Tommy Searle (GBR, Kawasaki), +0:14.667
3. Gautier Paulin (FRA, Yamaha), +0:19.972
4. Arnaud Tonus (SUI, Yamaha), +0:21.255
5. Jeffrey Herlings (NED, KTM), +0:25.587
6. Jeremy van Horebeek (BEL, KTM), +0:39.301
7. Zachary Osborne (USA, Yamaha), +1:01.188
8. Max Anstie (GBR, Kawasaki), +1:07.192
9. Nicolas Aubin (FRA, KTM), +1:12.012
10. Harri Kullas (FIN, Yamaha), +1:13.374

MX2 Gara2 top ten:
1. Ken Roczen (GER, KTM), 39:35.555
2. Tommy Searle (GBR, Kawasaki), +0:21.468
3. Jeffrey Herlings (NED, KTM), +0:30.621
4. Zachary Osborne (USA, Yamaha), +0:35.375
5. Jeremy van Horebeek (BEL, KTM), +0:38.982
6. Max Anstie (GBR, Kawasaki), +0:43.344
7. Gautier Paulin (FRA, Yamaha), +0:55.018
8. Arnaud Tonus (SUI, Yamaha), +0:58.330
9. Nicolas Aubin (FRA, KTM), +0:59.768
10. Christophe Charlier (FRA, Yamaha), +1:41.625

MX2 Classifica top ten:
1. Ken Roczen (GER, KTM), 50 points
2. Tommy Searle (GBR, Kawasaki), 44 p.
3. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 36 p.
4. Gautier Paulin (FRA, Yamaha), 34 p.
5. Zachary Osborne (USA, Yamaha), 32 p.
6. Jeremy van Horebeek (BEL, KTM), 31 p.
7. Arnaud Tonus (SUI, Yamaha), 31 p.
8. Max Anstie (GBR, Kawasaki), 28 p.
9. Nicolas Aubin (FRA, KTM), 24 p.
10. Joel Roelants (BEL, KTM), 19 p.

Ultime notizie