BMW R1200GS LC Scrambler by Wunderlich [video]

Intrigante reinterpretazione della riverita GS ad opera del marchio tedesco e del designer francese Nicolas Petit.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 4 mar 2014
BMW R1200GS LC Scrambler by Wunderlich [video]

[blogo-video provider_video_id=”WBNmacLenIU” provider=”youtube” title=”Wunderlich-Scrambler” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=WBNmacLenIU”]

Wunderlich è un’azienda di Sinzig, in Renania, che iniziò la sua attività nel 1985 producendo parti speciali per i modelli BMW Motorrad e realizzando le proprie customizzazioni in una piccola officina, e oggi, quasi 30 anni dopo, è diventato uno dei brand produttori di accessori BMW più conosciuti a livello internazionale.

Il sodalizio tra il tuner tedesco e il prolifico designer francese Nicolas Petit è ormai ben consolidato, e nel corso degli ultimi mesi ha dato vita a diversi progetti ‘reali’ o semplicemente ‘teorici’ che hanno spesso catturato l’attenzione di molti appassionati del marchio bavarese. Ultimo in ordine di tempo è l’accattivante BMW R nineT Cafe Racer, una interessante rivisitazione – per ora solo teorica – della recente roadster bavarese, proposta in due declinazioni.

[blogo-gallery title=”BMW R1200GS LC Scrambler by Wunderlich” slug=”bmw-r1200gs-lc-scrambler-by-wunderlich” id=”646373″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]

La sua nuova proposta, firmata ancora una volta dalla penna di Petit e realizzata in collaborazione con la Sport-Evolution di Coblenza, è questa incredibile BMW R1200GS LC Scrambler, per la cui creazione Wunderlich ha strappato il motore a una GS 2013 raffreddata a liquido (clicca qui per la nostra prova) per costruirci attorno una deliziosa scrambler dalle reminiscenze marcatamente retrò.

L’approccio visivo, già al primo sguardo, è sicuramente d’impatto, con scarichi alti sui due lati, faro circolare con tabellino porta-numero ‘old school’, forcella tradizionale al posto del Telelever, nuovi filtri, nuovo manubrio ‘enduro’ in alluminio e sella lunga ad impreziosire telaio, serbatoio e ruote fatte in casa. Il motore di questa GS Scrambler non è comunque rimasto inalterato: preparato dalla Franzen, eroga infatti ben 143 CV alla ruota e 156 all’albero motore. A ricordare il mezzo di derivazione, oltre al motore, rimane solo il forcellone monobraccio. Steve McQueen se ne sarebbe sicuramente innamorato…

[blogo-gallery title=”BMW R1200GS LC Scrambler by Wunderlich” slug=”bmw-r1200gs-lc-scrambler-by-wunderlich” id=”646373″ total_images=”0″ photo=”5,6,7,8,9″]

Ultime notizie