Niente gara di Misano per Luca Scassa
Monza – Luca Scassa mantiene la leadership del mondiale Supersport dopo l’ottimo secondo posto ottenuto a Monza, subito dietro il compagno di squadra Chaz Davies che però lo raggiunge e eguaglia in testa al mondiale a quota 70 punti.
In queste ore viene però ufficialmente comunicata al pilota una squalifica per la prossima tappa italiana del mondiale. Questo a causa in una ingenuità commessa dal pilota aretino che ha partecipato qualche settimana fa come istruttore ad un corso di guida tenuto sul circuito di Misano Adriatico, nulla di male se non fosse che questo tracciato non è tra quelli di prova specificati dal Team Parking Go ad inizio campionato.
La cosa non è sfuggita a molti (grazie anche all’innegabile popolarità di Scassa) ma in merito il regolamento parla chiaro (anche Michel Fabrizio in passato incorse in un problema simile in Supersport, ma quella volta lui scese in pista con la moto corsa…) questa purtroppo è una legge bel nota nel mondiale.
Il risultato è che a questo punto il leader del mondiale sarà costretto a saltare l’appuntamento di Misano in programma il 10-12 Giugno. A Luca non resta che guidare forte come fatto finora per mantenere la testa del Mondiale nonostante questa piccola disavventura burocratica.
Giuliano Rovelli Manager del Team Parking Go intervistato in merito ci ha raccontato: “Non possiamo che accettare questa decisione che per noi si rivela senza dubbio difficile e penalizzante ed essere ovviamente rammaricati per l’accaduto. Tutto questo è un pò assurdo perchè Luca ha girato a Misano percorrendo pochi giri con una Yamaha R1 di serie, tutto questo con un pizzico di ingenuità e per un semplice corso di guida, oltre che per mantenere gli impegni presi con la Luca Scassa riding Experience, un’attività importante per Luca con la quale si guadagna anche in parte da vivere.
Ovviamente in questa occasione non ha effettuato alcun test e non ha utilizzato la R6 da gara ne tanto meno un’altra moto da corsa quindi difficilmente potrà trarre di beneficio in gara da tale esperienza.
Purtroppo per noi però il circuito di prova designato è Aragon e non Misano, ci dispiace quindi per l’accaduto perchè penalizza l’enorme impegno che io e tutta la squadra stiamo profondendo nel mondiale Supersport e penalizza anche gli spettatori che arriveranno a Misano ma non potranno vedere Luca in azione. In questo modo sarà anche in piccola parte falsata la classifica mondiale con uno stop di una gara. Siamo però fiduciosi per il futuro e siamo felici di aver affrontato questa avventura nel mondiale Supersport. Del resto il nostro è un Team nuovo e praticamente debuttante in Supersport, eppure siamo primi in classifica mondiale con entrambi i piloti. L’atmosfera in squadra è molto buona e molti di quelli che ad inizio anno sconsigliavano sia me che Luca di intraprendere questa avventura hanno dovuto almeno in parte ricredersi. Da parte nostra possiamo solo garantire che supporteremo Scassa al massimo nelle prossime gare sperando che potrà recuperare in gara quanto perso con la gara Misano”.