MotoGP, Brivio: "Adesso anche Suzuki valuterà l'opzione 'Open'.."

Dopo l'introduzione della nuova sub-classe della MotoGP e l'adesione di Ducati al nuovo format, la casa di Hamamatsu segue con interesse l'evolversi della situazione.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 8 mar 2014
MotoGP, Brivio:


Suzuki ha già preannunciato il suo ritorno in MotoGP con un proprio team ufficiale a partire dalla stagione 2015, e per questo, da ormai più di un anno, sta portando avanti un fitto programma di sviluppo per il proprio prototipo MotoGP-XRH1, programma che ha incluso e includerà anche dei test in pista insieme agli attuali protagonisti della Premier Class.

Proprio in virtù dell’annunciato ritorno in griglia tra 12 mesi, gli uomini di Hamamatsu sono ovviamente spettatori più che interessato alle vicissitudini regolamentari delle ultime settimane. L’introduzione della nuova classe ‘Open’, la competitività dimostrata da quest’ultima nelle prime uscite stagionali e – soprattutto – l’adesione totale di Ducati al nuovo format hanno decisamente aperto degli scenari assolutamente nuovi per il futuro, che potrebbero anche indurre la casa giapponese a ‘ricalibrare’ il proprio progetto.

[blogo-gallery title=”Suzuki MotoGP Test Team 2014″ slug=”suzuki-motogp-test-team-2014-01″ id=”646966″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]

Aderendo alla classe ‘Open’, Ducati ha anche rotto il fronte comune che formava con Honda e Yamaha, e questo potrebbe anche accelerare i tempi verso la svolta regolamentare auspicata da Dorna per una MotoGP con l’elettronica ‘uguale per tutti’ a partire dal 2016 o, al più tardi, dal 2017. Per adesso sembra esserci un po’ troppa confusione – vedi la ventilata introduzione ‘in fretta e furia‘ della nuova classe ‘Factory 2’, che dovrebbe essere ufficializzata la prossima settimana – ma Suzuki seguirà comunque con attenzione l’evolversi della situazione e, come confermato dal Team Manager Davide Brivio ai microfoni di MCN, una svolta ‘Open’ da parte sua è al momento un’eventualità da tenere in forte considerazione:

“Con la mossa di Ducati, sembra che le cose abbiano iniziato a muoversi molto più velocemente di quanto ci aspettassimo. Suzuki sta ancora lavorando sulla nostra elettronica come se dovessimo rientrare come moto ‘Factory’, ma adesso dobbiamo prendere in considerazione anche l’opzione ‘Open’. Siamo in una posizione comoda: possiamo valutare le prime gare di questa stagione e valutare il livello di competitività, il tipo di trend che Ducati e le moto ‘Open’ avranno rispetto alle squadre ‘Factory’. Ma non è solo la Suzuki che deve valutare la situazione, anche HRC e Yamaha dovranno considerare le varie opzioni.”

“La mia sensazione per il 2015 è che tutte le opzioni sono possibili per Suzuki, così come lo sono per Honda e Yamaha. Terremo d’occhio da vicino questa situazione, ma sento che c’è una buona possibilità che nel 2015 tutte le squadre avranno lo stesso tipo di regolamento.”

[blogo-gallery title=”Suzuki MotoGP Test Team 2014″ slug=”suzuki-motogp-test-team-2014-01″ id=”646966″ total_images=”0″ photo=”6,7,8,9″]

[blogo-video provider_video_id=”8pAwwLzQrcY” provider=”youtube” title=”2014 SUZUKI MotoGP” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=8pAwwLzQrcY”]

[blogo-gallery title=”Suzuki MotoGP Test Team 2014″ slug=”suzuki-motogp-test-team-2014-01″ id=”646966″ total_images=”0″ photo=”10,11,12,13,14″]

Ultime notizie