Le 10 moto elettriche migliori al mondo

Vi proponiamo una classifica delle 10 moto elettriche migliori sparse per tutto il mondo, fatte in casa o prodotte in serie.

Di Emanuele Macaluso
Pubblicato il 17 mag 2011
Le 10 moto elettriche migliori al mondo


Mentre ancora in Italia si perde tempo per mettere in regola tutte le infrastrutture necessarie all’avvento dei mezzi elettrici nelle nostre strade, nel mondo continua ad allargarsi la produzione di moto elettriche. Molte sono state prodotte in casa, in un piccolo garage con pochi attrezzi. Altre invece sono passate attraverso un’importante catena di montaggio.

Quella che vi proponiamo oggi è una classifica, stilata da GreenMe, delle 10 moto elettriche migliori prodotte finora in tutto il mondo. Si parte dalla più esclusiva, la Neiman Marcus Mission One, un gioiello da 75’000$, utilizzabile solo in pista e con una velocità di oltre 240 km/h e un’autonomia di 250km. La seconda è la più veloce finora, la Killa Cycle, prodotta in Colorado da una ragazza appassionata, che ha raggiunto la velocità di 285 km/h.

Poi troviamo le Roehr eSuperbike ed eSupersport: due moto costruite per superare i 240 km/h con un’autonomia di 160 km. Al quarto posto invece una elettrica pistaiola, la Mission R Electric, con un motore elettrico da 141cv, raffreddato a liquido e capace di portare questa due ruote fino a 260 km/h. Al quinto posto una moto italiana: la eCRP bike, una moto da gara dotata di due motori elettrici spinti da batterie al litio-fosfato capaci di sopportare una gara da 40 km e di ricaricarsi in sole 3 ore.

Le 10 moto elettriche migliori al mondo
Le 10 moto elettriche migliori al mondo
Le 10 moto elettriche migliori al mondo
Le 10 moto elettriche migliori al mondo

Al sesto posto abbiamo la Sora, la moto elettrica con più autonomia e capace di raggiungere i 200 km/h. Settimo posto per la Motoczysz E1pc, la moto da gara che ha fatto da apripista all’Isola di Man nel 2010. Questa moto a forma di squalo è dotata di un motore da 500V, capace di spingerla fino ai 200 km/h. All’ottavo posto troviamo la Brammo Empulse, una moto più abbordabile (circa 7500 euro) e dotata di un motore da 55cv che si ricarica in sole 2 ore e che spinge fino ai 160 km/h.

Nono posto per la Brammo Enertia, una piccola urban da usare in tutta tranquillità senza essere assillati dal pensiero del carburante, anche se con un’autonomia di soli 70 km. Decimo posto per la versione maggiorata, la Enertia Plus, dotata di un’autonomia di 160 km, proposta a 6700 euro.

Le 10 moto elettriche migliori al mondo
Le 10 moto elettriche migliori al mondo
Le 10 moto elettriche migliori al mondo
Le 10 moto elettriche migliori al mondo
Le 10 moto elettriche migliori al mondo
Le 10 moto elettriche migliori al mondo

Ultime notizie