Honda RVF1000R: la supersportiva sarà sviluppata sia per Superbike che per MotoGP?

Honda sta preparando una nuova ipersportiva studiata per correre nei due campionati mondiali?

Di L. Lallai
Pubblicato il 25 mag 2011
Honda RVF1000R: la supersportiva sarà sviluppata sia per Superbike che per MotoGP?


RVF, una sigla storica per Honda, che per anni ha indentificato le più esclusive sportive dell’ala dorata, sopratutto delle V4 che da fine ’80 hanno rivoluzionato il mondo delle gare per derivate di serie (RC30 ed RC45). I rumor che stanno girando in quest’ultimo periodo parlano di una nuova RVF1000R, che sostituirà la CBR1000RR in un futuro non troppo lontano.

Stop alla tradizione CBR e 4-in-linea, perchè il nuovo progetto sportivo per eccellenza sarà un V4 iperprestazionale sviluppato con l’esperienza di HRC su questa architettura, e avrà specifiche adatte sia alla Superbike che alla MotoGP, data l’imminente entrata in vigore dei regolamenti per i Claiming Rule Team. Questo significa una nuova generazione di sportive stradali studiate per le corse.

Attualmente non ci sono molte notizie tecniche a riguardo, solo una significativa conferma di deposito di un brevetto per un nuovo V4 e qualche rendering illustrativo (come quello che vi illustriamo qui sopra, da Motorcyclist), ma quello che possiamo intuire è che non si tratterebbe di un derivato dal VFR1200F. Sarà più vicino al motore attualmente impegnato in MotoGP, e non avrà il sistema Unicam nè la fasatura VTEC.

Per seguire il regolamento MotoGP verrà prodotto con alesaggio di 81mm, e con una elettronica molto avanzata, probabilmente alla pari o più evoluta del sistema APRC di Aprilia. Questo avrà il suo prezzo, e probabilmente si tornerà a parlare di cifre folli come la cara vecchia RVF750R RC45, un attrezzo con la targa ma sviluppato per un uso quasi esclusivamente pistaiolo. Rumors o realtà, siamo proprio ansiosi di rivedere un motore V4 HRC.

Ultime notizie