Valentino Rossi: "Non sono soddisfatto, ma siamo a mezzo secondo dalla pole"

Il campione di Tavullia non va oltre il 10° posto in qualifica e partirà dalla quarta fila nel GP del Qatar. Lorenzo quinto: "Stiamo migliorando poco a poco"

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 22 mar 2014
Valentino Rossi:


Valentino Rossi non trova il guizzo decisivo nelle qualifiche per il GP del Qatar e si deve accontentare del 10° posto finale, posizione che lo costringerà a partire dalla quarta fila nella gara di domani sera. Sotto i riflettori di Losail, il campione pesarese del team Movistar Yamaha MotoGP non è riuscito a trovare il bandolo della matassa per quanto riguarda i problemi di aderenza della sua YZR-M1, non facendosi vedere quasi mai nelle prime posizioni della graduatoria.

Ad ogni modo, con tutti i protagonisti della Q2 racchiusi in meno di 7 decimi ed un distacco dal miglior crono di Marquez (Honda Repsol) di 589 millesimi, la situazione del pesarese non sembra eccessivamente drammatica in vista di una possibile rimonta in gara, anche se la partenza sarà sicuramente in salita.

MotoGP 2014 – GP del Qatar – Galleria Qualifiche

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – GP del Qatar – Galleria Qualifiche” slug=”motogp-2014-gp-del-qatar-galleria-qualifiche” id=”648916″ total_images=”0″ photo=”43,57,46,38″]

Rossi ha fatto registrare un miglior crono personale di 1’55.096 nel suo settimo e ultimo giro, ma il lavoro da fare nel warm-up di domani non gli manca di sicuro. Questo il commento del ‘Dottore’ al termine della giornata:

“Non sono molto soddisfatto perché sono solo in decima posizione, ma comunque sono solo a mezzo secondo dalla pole e il mio tempo sul giro non è poi così male. Sono migliorato molto. Abbiamo lavorato bene sulla moto, e alla fine 1’55.0 non è poi così male: sono stato sette decimi più veloce rispetto allo scorso anno, quindi abbiamo fatto un buon passo avanti. Il problema è che c’è grande equilibrio: siamo tutti molto vicini, con 12 piloti in mezzo secondo. Domani dobbiamo essere pronti a tutto, perche tutto può succedere. Il ritmo è molto simile per tutti tranne che per Marquez, che è stato davvero impressionante e ha fatto un buon lavoro. Anche gli altri ragazzi, Pedrosa e Lorenzo, non sono molto lontani, quindi dobbiamo essere pronti a tutto e cercare di partire forte sin dai primi giri!”

MotoGP 2014 – GP del Qatar – Galleria Qualifiche

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – GP del Qatar – Galleria Qualifiche” slug=”motogp-2014-gp-del-qatar-galleria-qualifiche” id=”648916″ total_images=”0″ photo=”13,24,42,41″]

Già nella FP4, Jorge Lorenzo aveva dato segni di ripresa riducendo sotto il mezzo secondo il suo ritardo dai migliori. Nella Q2, come al solito, lo spagnolo è stato il primo uomo a scendere in pista facendo segnare subito un 1’55.036 nel suo primo giro lanciato. Tornato ai box per cambiare le gomme in vista dell’attacco finale, il maiorchino alla fine è riuscito a scendere sotto l’1’55 con 1’54.661, tempo che gli ha regalato la seconda fila della griglia a soli 154 millesimi dal poleman Marc Marquez. Considerando le difficoltà incontrate nelle libere, il maiorchino si dichiara tutto sommato soddisfatto del lavoro svolto:

“Stiamo migliorando poco a poco per adattarci alla situazione. Ovviamente stiamo ancora avendo problemi con il grip al posteriore, ma ci stiamo comunque avvicinando ai top riders. Abbiamo conquistato una buona posizione per domani, quinto in griglia è buono per la partenza. Ci sono sei piloti in un decimo di secondo e la gara sarà molto lunga, quindi, se riusciremo a fare un altro step con la moto, saremo in grado di lottare per il podio o addirittura una vittoria, il che sarebbe incredibile viste le circostanze.”

MotoGP 2014 – GP del Qatar – Galleria Qualifiche

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – GP del Qatar – Galleria Qualifiche” slug=”motogp-2014-gp-del-qatar-galleria-qualifiche” id=”648916″ total_images=”0″ photo=”4,10,22,23″]

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. È disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Ultime notizie