Dovizioso 5° in Qatar: "Gap dimezzato rispetto all'anno scorso"

Buone indicazioni per il Ducati Team dalla gara di Losail, con Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow rispettivamente 5° e 6° nel primo GP della stagione: leggi i loro commenti.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 24 mar 2014
Dovizioso 5° in Qatar:


Anche se a distanza dalle moto ‘Factory‘ che si sono date battaglia per gli onori del podio, le Desmosedici GP14 del Ducati Team hanno chiuso il Gran Premio del Qatar, primo round del Motomondiale 2014, con delle indicazioni tutto sommato incoraggianti, con i suoi piloti Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow che hanno inaugurato l’era ‘Open‘ terminando la corsa rispettivamente in quinta e sesta posizione a 12 e 28 secondi dal vincitore, il Campione del Mondo Marc Marquez (Honda Repsol), anche se il britannico è arrivato sul traguardo con la moto spenta perdendo diverso tempo nel finale

Partito dalla seconda fila grazie al quarto posto ottenuto nelle qualifiche di ieri, il forlivese ha perso qualche posizione nella bagarre dei primissimi giri, ma grazie a una condotta di gara pragmatica (ed anche a diverse cadute dei piloti che lo precedevano), è riuscito a portare a casa un buon piazzamento che gli ha consentito di incamerare i primi 11 punti di questa stagione. Solo 5 decimi alla fine lo hanno separato dal 4° posto di Aleix Espargarò [NGM Forward Racing]. Al termine della corsa, Andrea Dovizioso si è detto sufficientemente soddisfatto della sua prestazione:

“Dobbiamo guardare i lati positivi di questo risultato, perché nell’ottica del campionato un quinto posto è sempre importante. Ma un altro obiettivo fondamentale per noi era ridurre il gap dal vincitore, e siamo riusciti a dimezzarlo rispetto all’anno scorso, e questo è un altro fatto positivo. Abbiamo ancora dei problemi di sottosterzo che condizionano le nostre prestazioni in gara, ma sono soddisfatto dei progressi che abbiamo ottenuto finora, anche se dovremo ancora lavorare sodo per migliorare la nostra moto.”

MotoGP 2014 – GP del Qatar – Gara

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – GP del Qatar – Gara” slug=”motogp-2014-gp-del-qatar-gara” id=”649185″ total_images=”0″ photo=”114,111,113,104″]

Il britannico Cal Crutchlow, al suo debutto agonistico con la Desmosedici GP14, ha invece incotrato qualche difficoltà in più rispetto al proprio compagno di colori. Partito dalla terza fila con l’ottavo tempo, dopo alcuni giri l’inglese ha accusato un problema al transponder che ha compromesso la sua gara. Il problema è andato peggiorando nella parte finale della gara, con Crutchlow che ha dovuto faticare non poco negli ultimi giri per conquistare il sesto posto:

“E’ stata una gara agrodolce per me. Il sesto posto non è poi così male come risultato: dovevo ripagare i ragazzi del team perché hanno lavorato duramente dopo il warm-up, quando purtroppo sono incappato in una scivolata. In gara, dal quinto giro in poi ho avuto un problema elettrico: il transponder non funzionava bene, il cruscotto si è spento e la moto ha iniziato ad avere uno strano comportamento. Sono soddisfatto di essere stato comunque competitivo fino a metà gara, girando insieme a Dovi ed Aleix Espargaro, ma ho faticato a terminare la gara perché il problema è peggiorato verso la fine. Comunque è stato importante per me concludere la prima gara con la Ducati in una posizione abbastanza buona.”

L’Ingegner Luigi Dall’Igna, da questa stagione nuovo Direttore Generale di Ducati Corse, ha invece fatto un’analisi

“E’ positivo aver confermato in gara i miglioramenti che avevamo già dimostrato durante i test. Il distacco rispetto ai primi è decisamente diminuito rispetto allo scorso anno, ma abbiamo ancora tanto lavoro da fare per recuperare terreno e quindi bisognerà continuare ad impegnarsi e lavorare sodo.”

MotoGP 2014 – GP del Qatar – Gara

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – GP del Qatar – Gara” slug=”motogp-2014-gp-del-qatar-gara” id=”649185″ total_images=”0″ photo=”82,38,110,109″]

Ultime notizie