Mugen Shinden San 2014: il bolide elettrico di McGuinness e Anstey per il TT Zero
Presentata in Giappone la terza moto elettrica della casa nipponica, braccio 'operativo' Honda nelle gare 'Zero Emission', naturale favorita per la vittoria dopo il forfait di MotoCzysz.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/04/mugen-shiden-san-1.jpg)
La giapponese Mugen – azienda da sempre legata ‘a doppio filo‘ al colosso Honda – ha presentato la sua terza moto sportiva elettrica costruita appositamente per conquistare la vittoria nel TT Zero 2014, competizione riservata alle moto elettriche ed inserita nel programma del Tourst Trophy dell’Isola di Man. Il suo nome completo è Mugen Shinden San, erede delle precedenti Mugen Shinden del 2012 e Mugen Shinden Ni del 2013, e gli uomini incaricati di portarla al successo, come precedentemente annunciato, saranno due specialisti assoluti del Mountain Course: John McGuinness e Bruce Anstey, rispettivamente 20 e 9 volte vincitori a Manx.
I dettagli relativi alla moto sono, al momento, ancora piuttosto scarsi, con Mugen che si è limitata a diffondere un paio di immagini della sua nuova creatura (da cui è comunque possibile apprezzare un ulteriore step aerodinamico e l’accattivante grafica col ‘fulmine’ a seguire le linee del profilo) e a confermare alcuni dati ‘base‘ quali il peso, vicino ai 240 kg, e la potenza, 134 CV, ovvero 10 CV in più rispetto all’anno scorso grazie al nuovo e più piccolo motore trifase Brushless fornito da Mission Motor. Mugen ha anche confermato che la capacità del pacchetto batteria sarà superiore a quella dello scorso anno, ma senza scendere nei dettagli.
[blogo-gallery title=”Mugen Shinden San 2014″ slug=”mugen-shinden-san-2014″ id=”650462″ total_images=”0″ photo=”1,2″]
Nelle due precedenti partecipazioni al TT Zero, la Mugen è sempre arrivata alle spalle dell’americana MotoCzysz (che si è recentemente assicurata i servigi di Federico Cioni, ex-Ducati, quale nuovo Presidente), che con l’accoppiata formata dallo specialista Michael Rutter e dalla velocissima Motoczysz E1pc ha conquistato la vittoria nelle ultime tre edizioni. Ad ogni modo, dopo che Motoczysz ha annuciato la sua assenza dall’edizione 2014, John McGuinness e Bruce Anstey sono fortemente indiziati per la ‘doppietta’ nella gara di quest’anno, anche se sarà da vedere in quale ordine.
Secondo quanto dichiarato dalla Mugen, l’obiettivo della moto di quest’anno sarà quello di abbattere la barriera delle 110 miglia orarie di media (177 km/h) sui 60 km del Montain Course (Rutter l’anno scorso aveva vinto con la media di 109.675 mph), precisando che la moto potrebbe anche arrivare in zona 115 mph di media (185 km/h). Nel video sotto, la partenza di John McGuinness al TT Zero 2013 con la Mugen Shinden Ni.
TT Zero 2013: Michael Rutter e MotoCzysz firmano il tris
Tourist Trophy 2012: Rutter vince il TT Zero con la MotoCzysz E1pc ad oltre 100 mph di media
[blogo-video provider_video_id=”mRrKhFAlaRw” provider=”youtube” title=”.3 million electric bike racing on public roads” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=mRrKhFAlaRw”]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279663.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mercato-due-ruote-italia-luglio-2023.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279437.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/BMW-Motorrad-BMW-CE-02.jpg)