Harley Davidson brevetta il raffreddamento a liquido per i Big Twin
Un nuovo sistema di raffreddamento a liquido potrebbe entrare il prossimo anno nella gamma Touring di Harley Davidson
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/06/p30234-620x350-1.jpg)
Chi conosce i Big Twin Harley Davidson sa quanto questi motori sono legati alla tradizione della casa di Miwaukee. Il bicilindrico a V si basa su un’architettura che ha radici lontane, nei primi modelli anteguerra, poi evolutosi con i vari Panhead, Knucklehead e Shovelhead fino alle più moderne unità da 100 pollici cubi. Quello che non è mai cambiato è la distribuzione ad aste e bilancieri e il raffreddamento, rigorosamente ad aria.
Qualche anno fa c’è stato un primo scossone alla tradizione, con l’entrata nei listini della V-Rod, dotata di motore HD Revolution, bicilindrico raffreddato a liquido sviluppato in collaborazione con Porsche. Le touring, però, hanno continuato la loro carriera con semplici aggiornamenti sulla cubatura e sul cambio, ma ora potrebbe arrivare il raffreddamento a liquido.
Le immagini allegate illustrano i brevetti di un nuovo sistema di raffreddamento a liquido che rispetti fedelmente lo stile del Big Twin attualizzando l’efficienza del motore. Rimangono le alette di raffreddamento, e il radiatore sdoppiato può essere occultato nei deflettori appena davanti alle gambe del pilota, in corrispondenza del paracolpi anteriore.
Allegato a questi disegni, che una breve spiegazione: “Il brevetto è applicabile ad altri progetti e può essere modificato e spostato in vari modi”. C’è una buona probabilità di vedere il raffreddamento a liquido anche sulle moto della serie Dyna e Softail, che condividono la meccanica con le Electra, Street e Road Glide. Le prime applicazioni sui modelli touring potremmo vederle già a partire dalla prima metà del 2012, secondo i rumor.
via | Thekneeslider
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281840.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281817-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281815-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281819.jpg)